Dolcetto semplice quanto delizioso: a volte è proprio solo un profumo, una piccola idea, a fare di un banale budino una chicca inaspettata.
Tag: Dolci alla frutta
Tortine mandorle e mirtilli alla melissa
E’ arrivata l’estate e come di consuetudine.. qualche dolcetto lo sforno anch’io 😉 Fa caldo, ma non troppo. E comunque di certo a me non passa l’appetito né mi faccio problemi con prove costumi o altre stupidaggini. Mangio dolci – come tutto il resto – senza minimamente sentirmi in colpa.
Dolcetti di mezza sfoglia con pesche, ribes e anice verde
Con le ultime pesche (ancora buonissime) ho preparato dei dolcetti coloratissimi, con uno dei miei impasti preferiti…
Cake ai lamponi freschi e fiori di sambuco
Vabbé, cosa posso dire… io faccio le torte d’estate, quando tutti gli altri al massimo fanno la granita… 😀
Tortine alle albicocche e timo con farina di riso e skyr
Mi aveva incuriosito, questo skyr. Io sono in generale golosa di latticini – per me latte, yogurt e formaggi (per non parlare della panna…) sono cibi pressoché irrinunciabili. E trovo questo formaggio fresco islandese, che in verità assomiglia ad uno yogurt leggermente più acidulo, gradevolissimo e davvero adatto a moltissime ricette.
Chiocciola di brioche al farro con mele, sciroppo d’acero e noci
Brioche (apparentemente) semplice, profumatissima, arricchita da pezzetti di mela caramellata e noci. Impastata a MANO: si vede che questo lungo periodo senza internet, senza telefono e senza tv (beh, questo da anni, l’abbiamo buttata in discarica) mi ha improvvisamente trasformato in mia nonna – la quale, per vostra informazione, non ha mai impastato nemmeno un…
Piccole crostate meringate al caffé e cardamomo con cremoso ai kaki
Non fatevi strane idee: io i kaki li detesto, per me è impossibile mangiare qualcosa che abbia quella consistenza gelatinosa e … scivolosa. Ma usato nei dolci… beh… ci si può ragionare 🙂
Crostata con flan al marzapane e pere all’indian chai
Sono diventata una vecchia signora che fa torte. In verità, da quando il tempo che ho per me è sempre meno, e il lavoro (per gli altri) sempre di più, fare dolci è consolatorio ma, soprattutto, molto meno complicato e lungo che preparare una ricetta di cucina “vera”.
Galette al farro con prugne nere e tè alla violetta
Partiamo dal fatto che io non ho la tv: sì, niente televisione e sì, riesco a cucinare senza mastersciefs, boss di cose varie, teleblogger che hanno paura di manipolare il cibo e praticone che propongono intrugli improbabili ma molto nazional-popolari.
Financiers al ribes fresco e camomilla
Un dolcetto solo all’apparenza light: è francese, quindi inutile pensare che possa essere solo un piccolo peccato di gola…. 😀