Treccia ungherese ai semi di papavero
Decadente, old fashion, questa treccia di brioche ci riporta profumi di pasticcerie asburgiche e colazioni da “vecchia Europa”: ecco a voi il “Beigli”.
Decadente, old fashion, questa treccia di brioche ci riporta profumi di pasticcerie asburgiche e colazioni da “vecchia Europa”: ecco a voi il “Beigli”.
Altolà: non mi sogno nemmeno di mettermi a preparare la colomba classica in casa! Questa è solo una semplice, deliziosa e sofficissima brioche travestita da lamantino (le mie colombe sono sempre così: ciccione)
Dolcetto semplice quanto delizioso: a volte è proprio solo un profumo, una piccola idea, a fare di un banale budino una chicca inaspettata.
Conoscete The Rotten Fruit Box? Mi sono innamorata della loro mission, prima ancora che dei loro prodotti.L’azienda produce frutti liofilizzati da piccoli coltivatori che non hanno modo di lavorare con la GDO, e quindi il più delle volte lasciano andare a male la loro stessa frutta.
Non sono particolarmente amante dei dolci. Non amo molto mangiarli, ma nemmeno prepararli – le due cose probabilmente si accompagnano: in generale, cucinare dolcetti mi pare sempre una perdita di tempo…
Questo è un plumcake speciale. A parte il fatto che è adatto anche a chi non tollera i latticini, contiene alcune delle cose che preferisco in cucina…
Variazioni sul tema “sambuco“. Mi sono resa conto che è un ingrediente che uso spesso, in ricette sia dolci che salate.
Un dolcetto al cucchiaio semplicissimo, che, servito in bicchierini da finger, può anche essere un pre-dessert carino da preparare in poco tempo e da gustare prima del caffé o di dolci più… impegnativi.
Non fatevi strane idee: io i kaki li detesto, per me è impossibile mangiare qualcosa che abbia quella consistenza gelatinosa e … scivolosa. Ma usato nei dolci… beh… ci si può ragionare 🙂
La cosa veramente strana è che faccio più torte d’estate, quando accendere il forno è un’attività da da supereroi, che d’inverno. Anzi, d’inverno di torte non ne faccio mai.