Croissant attrorcigliati al cacao e fragole
Impasto croissant al cacao – croccante fuori – soffice e leggerissimo dentro – e confettura home made di fragole: onestamente tra le brioche più buone che abbia mai fatto.
Impasto croissant al cacao – croccante fuori – soffice e leggerissimo dentro – e confettura home made di fragole: onestamente tra le brioche più buone che abbia mai fatto.
Cosa c’è di meglio di una morbidissima, fragrante veneziana per colazione? Una veneziana alla crema, dice mio marito.
L’ho già detto vero che quest’anno l’albero di nocciole nel giardino di mia mamma ci ha letteralmente sommerso?…
E’ domenica, dovrei essere a letto a dormire un pochino di più e invece sono le 7 di mattina e sono seduta in cucina, con il forno acceso e un profumo di pasticceria che inonda la casa ancora immersa nel silenzio.
Autunno: una stagione inspiegabilmente amata da molti (non certo da me: non mi piacciono le cose a metà, mezza luce, sole che non scalda o nebbioline e piogge. O caldo o freddo, ecco.)
Di croissant in questo blog ne trovate a decine – bianchi, al cacao, con farine particolari (di zucca, castagne…), ai cereali… Oggi volevo pubblicare, più che una ricetta, un procedimento – che vi permetterà di ottenere dei croissant perfettamente sfogliati, croccanti ma con l’interno soffice e filante.
Tutti noi amiamo una bella brioche fresca al mattino per colazione… il punto è che a me personalmente piacciono letteralmente APPENA sfornate, pertanto ho sempre evitato di prepararle la sera prima (no: riscaldate non sono proprio la stessa cosa…)
E’ arrivata l’estate… e con essa la voglia di profumi freschi e frizzanti. C’è qualcosa di meglio del limone?
Cioccolato fuori, dentro, intorno: si può volere altro?…
Colazione semplice: il gusto è quello delle cose “da fornaio” (anzi, prestinaio, come si dice da noi), anche se usiamo il trucchetto del roux (o tang zhong) per avere delle brioche davvero morbidissime.