La melanzana perlina: di stagione anche in inverno (viene infatti coltivata tutto l’anno in Sicilia), è una melanzana dolce e praticamente senza semi, adatta ad essere cucinata davvero in molti modi.
Tag: Ricette creative
Zuppa di funghi masala style con flat bread all’aglio ed erbe fresche
Calda, piccante, speziata e servita con un fragrante pane all’aglio ed erbe fresche da “pucciarci” dentro…
Gnocchi arrostiti con funghi, alloro e nocciole e burro al limone e zafferano
Da piccola li detestavo. Eppure, mia nonna, che non era una gran cuoca, preparava degli gnocchi strepitosi (così almeno diceva mia sorella, che ne mangiava a quintali). Le cose cambiano, per fortuna… 😉
Vichyssoise “eretica” al sedano rapa e liquirizia
Chi non conosce la famosa zuppa fredda di porri e patate (la Vichyssoise)?
Tagliatelle al profumo di lavanda con polpettine di coniglio e champignon al Martini
Profumo di estate e Provenza…
Risotto alle more e lavanda mantecato allo Zincarlin
Chi mi conosce sa quanto io sia affezionata al mio territorio, ricco, oltre che di bellezze naturali, di (purtroppo) misconosciute perle gastronomiche.
Schiaccia rosa di primavera
Questa focaccia ha un caratteristica molto evidente: è rosa 🙂
Risotto ai kumqat, Martini e fiori di rosmarino
Il caso vuole che, tra i vari vasi che ho sul balcone, ci sia anche un bellissimo rosmarino strisciante, pieno di fiori e un alberello di kumquat, pieno di frutti 🙂
Risotto al sedano rapa, zola e riduzione di liquirizia
Il sedano rapa è un ortaggio tanto brutto quanto delizioso. Io ho una passione per questo bitorzoluto aggeggio commestibile; ne ho tratto anche un piatto di pasta fresca che mi è valso un premio e la gioia di vederlo realizzato da un famoso ristorante di Milano!
Raviolo liquido di pecorino di fossa, pomodorini al miele, pinoli e limone
Ho zappato tutti i vasi che ho sul balcone, e ne ho aggiunti di nuovi. Seminato erbette e fiori, potato i mandarinetti e concimato. E adesso?…