Buns arrotolati al cardamomo con composta home made di ribes e cannella
I miei lievitati, da sempre, seguono il corso delle stagioni. Adesso è il momento di profumi nordici, che scaldano le prime mattine fredde d’autunno.
I miei lievitati, da sempre, seguono il corso delle stagioni. Adesso è il momento di profumi nordici, che scaldano le prime mattine fredde d’autunno.
Sottotitolo: Mammachebuoni… Profumati, croccanti, esotici quel tanto che basta a farli diventare irresistibili (e complemento perfetto di una bella tazza di caffé caldo).
Tra Yotam e la Persia, un piatto ricco, profumatissimo, colorato.
Una ricetta che viene da un paese che adoro: la Svezia (… e voi, patrioti da calcio televisivo, fatevela passare…). Il profumo è quello dei dolci di Natale: le spezie, lo zenzero, il burro buono mi rendono difficile non travestirmi da gnomo mentre impasto 🙂
Come ho già avuto modo di spiegare qui, i gipfel (o kipferl) non mancano mai nella colazione svizzera, specie nella loro versione salata.
Una brioche adatta alla prima colazione, non troppo dolce e facilmente affettabile perchè la mollica rimane soffice ma compatta.
Biscottini dalla consistenza incredibilmente leggera, friabilissimi, che letteralmente si sciolgono in bocca. Profumati di fiori e spezie, tradizionalmente vengono serviti nella festa di Nowruz, in cui il re Jamshid – secondo una millenaria leggenda – scoprì lo zucchero. Questi biscottini sono anche gluten & lactose free!
Mollica soffice, profumatissima, con le albicocche (perchè i canditi non piacciono a tutti): questo è un lievitato perfetto per la colazione ma anche per una merenda o un dopocena, magari con un cucchiaiata di crema inglese tiepida. E no, non è un panettone 🙂
Un dessert elegante e raffinato… in tre ingredienti e DIECI minuti di preparazione. In più, è al cioccolato. Insomma: perfetto.