Ho cominciato ad andare in Grecia 30 anni fa, quando molte isole (anche tra le più conosciute oggi) non avevano aeroporti, non c’erano lettini né ombrelloni, il caffè era solo greco e per spostarsi si usavano motorini Honda con le ruote minuscole e una cassetta della frutta legata a mo’ di portapacchi.
Tag: Cucina greca
Hilopites, pasta greca col sugo di galletto brasato
Un piatto tradizionale che non troverete facilmente nelle isole più turistiche.
Galatopita (o Galopita), dolce greco di latte
Un dolce cremoso e vellutato, un must tra i dessert greci più festivi: la Galopita (o Galatopita), qui in versione senza pasta fillo (la più buona, secondo me!)
Insalata di ceci e mini-peperoni con Manouri grigliato (e dressing gourmet)
Io ADORO il Manouri. Lo trovo versatilissimo in cucina, e mi piace moltissimo anche da solo, così morbido e fresco…
Pita greca di formaggio e patate
Io vi avevo avvertito: di πιτα, in Grecia, ce ne sono decine di tipi, ogni angolo di paese ha le sue tipiche e poi il resto lo fa la fantasia di chi le prepara.
Coroncine di brioche greca
Una versione mono-porzione (Greek-style ovviamente 😁) del pane pasquale Tsoureki, che oggi si trova praticamente sempre da qualsiasi fornaio.
Kalitsounia (Kαλιτσούνια) cretesi di formaggio e finocchietto
Ogni volta che ci si sperimenta con una ricetta greca, succede esattamente come con tutte le ricche cucine tradizionali del mondo: che ogni singola regione, e ogni paese perfino, ha la sua versione.
Polpette e risoni al forno con limone caramellato e Manouri
Che io ADORI il formaggio non è un mistero per nessuno. Che la Grecia sia per me il posto del cuore (ci vado da trent’anni…), anche questo è di dominio comune. Se uniamo le due passioni, chiedetemi se sono felice ❤