Risotto alle carote multicolor, duetto in fonduta e dolceforte di mandarino
Vabbé, facile facile, viene via al volo: un risottino colorato e ricco, c’è la verdura quindi bisogna bilanciare con un po’ di grassezza 😉
Vabbé, facile facile, viene via al volo: un risottino colorato e ricco, c’è la verdura quindi bisogna bilanciare con un po’ di grassezza 😉
… e niente: al croissant non si resiste. Creme, torte mollicce, roba fritta la lascio volentieri ad altri; io mi faccio due croissant e sto.
Piccole torte mono porzione per un ricco antipasto oppure una cena leggera, se accompagnate da una bella insalata.
Capitano giorni in cui il cervello – soprattutto la parte creativa – sembra essere intorpidito. Addormentato. Sarà un po’ di sconforto per la situazione, ormai in ridicolo stallo, che stiamo trascinando da mesi. Sarà che il freddo dell’inverno dopo Natale reca solo fastidio. Sarà il tanto lavoro. Sarà…
Quei piccoli panini morbidi, saporiti, da poggiare su un piattino e servire con del buon burro da spalmare: chiunque sia stato a cena negli States li conosce, ma comunque sono diventati comuni anche da noi.
Ho ricevuto per Natale in regalo delle meravigliose cipolle dolci delle Cévennes, particolare zona nella regione di Linguadoca-Rossiglione. E’ semplicemente deliziosa: dolce, croccante, con una polpa delicata color bianco perla, versatile in cucina perché molto saporita. E non irrita nemmeno gli occhi mentre si affetta!
Il profumo che esce dal forno mentre cuociono questi croissant è indescrivibile…
La melanzana perlina: di stagione anche in inverno (viene infatti coltivata tutto l’anno in Sicilia), è una melanzana dolce e praticamente senza semi, adatta ad essere cucinata davvero in molti modi.
Calda, piccante, speziata e servita con un fragrante pane all’aglio ed erbe fresche da “pucciarci” dentro…
Io mangerei polpette tutti i giorni, incluse le feste comandate. E voi?