Bocconcini al latte e orzo ripieni di cioccolato gianduja

Ve li ricordate i tazzoni di latte e orzo, alternativa “salutista” al caffelatte? A me piaceva da matti, l’orzo. Me lo lasciavano bene anche alla sera, prima di andare a dormire (sì, ho bevuto nella mia ormai ultra-quarantennale esistenza ettolitri di latte, preferibilmente intero, e ho sempre attribuito la mia salute di ferro – a…

Pan bauletto semplice con li.co.li.

Ecco a voi il pane salva-colazione, salva-merenda e salva-spuntini! Soffice, ma con una bella fetta compatta che regge bene il tostapane e anche la più bio delle marmellate (…sono più liquide…), profumato e senza quel tremendo retrogusto alcolico che contraddistingue i prodotti indutriali.

Veneziane alla crema cappuccino

A me le brioche piacciono tutte. (Tranne, naturalmente, quelle asfittiche di certi bar, così tristemente industriali che non le mangerei nemmeno se Maria Antonietta in persona mi obbligasse).

Pan meino, il dolce delle estati brianzole

Per me, il dolce più buono del mondo. E anche quello con più versioni, quasi tutte … fuori tema. Questo è un dolce antico, rustico, che da bambina prendevamo dal prestinaio come merenda nei mesi estivi.

Rose di brioche con crema al caramello

Brioche ripiene di una crema talmente buona che è meglio farne un po’ di più o si rischia di mangiarla tutta prima di farcirle… La crema è quella mia speciale da forno, che non seccherà MAI nemmeno nel corso delle lievitazioni naturali, che sono lunghe, e rimane perfetta anche in cottura. Questa volta l’ho preparata…

Pide – pane ripieno turco

E’ una delle specialità turche più comuni e un delizioso street food e tradizionalmente si trova fatta con carne macinata insieme a cipolle, pomodori, prezzemolo e spezie. Altre versioni comuni sono al formaggio, formaggio e spinaci, sia con che senza uova. Questa non è una versione gourmet, non è nobilitata da chef di gido, è…