La Mouna è una brioche tradizionale in particolare della città di Orano, città dell’Algeria nordoccidentale.
Tag: Lunga lievitazione
Chiocciole sfogliate al cacao, arancia e rosmarino
La scorza delle ultime arance con il profumo del rosmarino, avvolti da una croccante e sfogliata pasta croissant al cacao… Riuscite a immaginare qualcosa di più deliziosamente decadente?…
Brioche al burro
Una brioche che è semplicemente una delizia: profumata, burrosa, leggermente salata, scioglievole in bocca… Vale la pena nonostante la lavorazione che non è – ammettiamolo – facilissima.
Treccine all’orzo e cannella (impasto a mano)
Diciamolo: le brioche sono più buone appena fatte. Per questo io non cuocio mai quelle quantità da esercito che vedo incerti blog. Preferisco farne poche e consumarle, senza doverle mangiare rafferme o peggio sprecare…
Treccia di segale e semi
Da queste parti comincia ad essere un po’ difficile trovare della farina decente. Sembra che la gente pensi di essere in guerra, e temo che le case qua intorno nascondano bunker segreti stipati di sacchi di farina…
Focaccia soffice di segale e semi con piselli freschi, pecorino di fossa e nocciole
Siamo in quarantena. Abbiamo mobilità limitata alle esigenze di base; lavoriamo in remoto, anche più di prima, con maggiore impegno se possibile: ne va del nostro futuro.
Pizza “moretta” con luganega, erbette e nocciole tostate
Un impasto speciale, fa vo lo so (a casa è il preferito) con cacao amaro a lunga lievitazione: e basterebbe già così… 😀
Bostock con brioche all’olio e sciroppo al rum
Questa è una ricetta che sembra lunga, ma solo perché parto dalla preparazione della brioche. In realtà, è un ottimo modo per riciclare invece una brioche che vi è rimasta in giro un paio di giorni!