Trecce alla zucca, cioccolato bianco e cardamomo
Autunno: una stagione inspiegabilmente amata da molti (non certo da me: non mi piacciono le cose a metà, mezza luce, sole che non scalda o nebbioline e piogge. O caldo o freddo, ecco.)
Autunno: una stagione inspiegabilmente amata da molti (non certo da me: non mi piacciono le cose a metà, mezza luce, sole che non scalda o nebbioline e piogge. O caldo o freddo, ecco.)
100% mirtillo! dalla sfoglia al ripieno al condimento. Una pasta ripiena speciale per questi giorni autunnali.
Faccio spessissimo questi panini perché sono veloci e semplicemente deliziosi. Non ho mai scritto la ricetta, e il motivo è semplice: perché di solito vado a occhio….
Tortelli di zucca: ma dai, davvero??.. Ma mica quelli soliti, che se no mi (vi) annoio. Per questi, la zucca la … affumichiamo. Oh sì.
Difficile trovare un abbinamento migliore di quello tra zucca e spezie…
Un risotto colorato, saporitissimo, con i frutti che i boschi ci regalano alla fine dell’estate.
Leggevo alcune curiosità sui Pastafariani, strambi (e ironici) adoratori americani di un dio fatto a forma di groviglio di spaghetti con gli occhi a forma di polpette.
Queste fighissime farine di frutta e verdura, gli stampini frou-frou, l’aria più fresca, il mese nuovo… ci vogliono delle brioscine carine, speziate, che rallegrino la colazione nei primi giorni d’autunno.
La ricetta di questa torta salata si rifà a quella della famosa torta ligure, e mi son trovata a pensare che, da queste parti, se la gente avesse provato a cucinare qualcosa d’altro rispetto agli sterminati pentoloni di minestrone o cassoeula, magari si sarebbe avventurata in qualcosa del genere – avventurata ma non troppo, e… Continua a leggere La mia Torta di riso e zucca… prealpina per il Club del 27
Non conosco nessuno che riesca resistere ad una teglia dorata e fumante di lasagne… anzi, di “pasta al forno”, perché da noi si chiama così la pasta all’uovo stesa a strati in teglia e condita (lasagna è un termine non pervenuto fino credo agli anni 90… 😀 ).