Ho cominciato ad andare in Grecia 30 anni fa, quando molte isole (anche tra le più conosciute oggi) non avevano aeroporti, non c’erano lettini né ombrelloni, il caffè era solo greco e per spostarsi si usavano motorini Honda con le ruote minuscole e una cassetta della frutta legata a mo’ di portapacchi.
Tag: Dolcetti
Palmier al burro salato, cioccolato fondente e pistacchi
In questo periodo non mi va di far lievitare praticamente niente. Ma non riesco a smettere di sfogliare comunque …
Turnovers alle pere e cardamomo
Deliziosi dolcetti autunnali: una pasta sfogliata e croccante ed un ripieno profumato e dolce (ma con pochissimo zucchero!)
Mini palmier al burro salato e mahleb
Il Mahleb (o Mahlepi, in greco) è una spezia aromatica ottenuta dai semi di una specie di ciliegio, il Prunus mahaleb , che fa ciliegie sgradevoli e amarognole ma di cui si utilizza proprio la parte interna del seme, macinata: si ottiene una spezia dal profumo particolarissimo, tipico di molti pani dolci del medio oriente e in particolare della Grecia (ad es….
Dolcetti di semola e noci con composta di pere e fava tonka
Oddio, è sera, è tardi, e NON posso pensare di alzarmi domani mattina e non avere un dolcetto per la colazione… che si fa??
Panettoncini al mascarpone con mirtilli rossi e glassa ai pistacchi
Senza nessuna pretesa di fare concorrenza al prodotto natalizio per eccellenza, questi panettoncini sono semplicemente deliziosi: sofficissimi perché impastati usando solo dell’ottimo mascarpone, delicati perché, invece dei canditi (che io adoro, ma incomprensibilmente non piacciono a tutti…) sono arricchiti con una semplice manciata di mirtilli rossi e velati di una glassa leggera ai pistacchi. L’impasto…
Tortine mandorle e mirtilli alla melissa
E’ arrivata l’estate e come di consuetudine.. qualche dolcetto lo sforno anch’io 😉 Fa caldo, ma non troppo. E comunque di certo a me non passa l’appetito né mi faccio problemi con prove costumi o altre stupidaggini. Mangio dolci – come tutto il resto – senza minimamente sentirmi in colpa.
Tortine alle albicocche e timo con farina di riso e skyr
Mi aveva incuriosito, questo skyr. Io sono in generale golosa di latticini – per me latte, yogurt e formaggi (per non parlare della panna…) sono cibi pressoché irrinunciabili. E trovo questo formaggio fresco islandese, che in verità assomiglia ad uno yogurt leggermente più acidulo, gradevolissimo e davvero adatto a moltissime ricette.