Panini di zucca e semini
Faccio spessissimo questi panini perché sono veloci e semplicemente deliziosi. Non ho mai scritto la ricetta, e il motivo è semplice: perché di solito vado a occhio….
Faccio spessissimo questi panini perché sono veloci e semplicemente deliziosi. Non ho mai scritto la ricetta, e il motivo è semplice: perché di solito vado a occhio….
In America la chiamerebbero flat bread, e in effetti lo è: un pane piatto, dorato fuori e morbido e filante dentro, tipico della Provenza.
Aloo Paratha: credo che tutti lo abbiamo assaggiato in qualche ristorante indiano. Si tratta di un flatbread, un pane sottile e senza lievito, farcito generalmente con patate e/o formaggio ed arricchito da spezie varie.
La Pinca: un pane dolce pasquale, tipico della tradizione di Croazia e Slovenia perchè non si vive di sola colomba!
Sai quel pane briosciato morbido, profumato, appena dolce, così buono spalmato di burro e marmellata?… Ecco, è questo.
Da antipasto a piatto unico, da spuntino a portata di un ricco buffet, questa Treccia ripiena è semplicemente… goduriosa. Colorata, molto saporita, si mangia bene sia tiepida che fredda e – passata velocemente in forno – arriva tranquilla anche al giorno dopo (forse se fate dose doppia… 😀 )
Da un po’ ho la curiosità di scovare pani tipici di altre zone del mondo, anche quelle più lontane e sconosciute (culinariamente parlando). Nel blog ce n’è una piccola carrellata: quello TURCO, quello CINESE al vapore, quello (copiatissimo, ho scoperto… ) PERSIANO… Ma l’esplorazione non si ferma, e così mi sono imbattuta in questo pane… Continue reading FATEER WARAQI, pane sfogliato afgano