Frollini salati ai fiori di malva

Dico la verità: uso volentieri i fiori in cucina, non tanto “a crudo” ma per arricchire primi piatti, secondi, dolci, confetture….

Sella di coniglio all’uva negroamaro, noci e fiori di rosmarino

Chi segue il blog ormai conosce la mia passione per le carni oggi poco usate (e quel poco anche in modo troppo tradizionale) e per fiori ed erbe fresche, i fiori del rosmarino in modo particolare: se volete un menu tutto a base di questi fiorellini profumati, ecco un primo: Risotto al Martini con ribes,…

Sorbetto di mirtilli alla lavanda

Mirtilli e lavanda: sarà anche per il colore, ma sono due ingredienti che si sposano benissimo. Un fine pasto o una merenda semplicissima, sana, che può accontentare anche i nostri amici con intolleranze e concludere una cena in leggerezza.

Confettura di prugne rosse e lavanda

Alla lavanda non riesco a resistere. Per me, il profumo più fresco e delizioso dell’estate; usando le spighe fresche, possiamo insaporire dolci e sciroppi, e soprattutto deliziose  confetture.

Gnocchetti di stracchino con elicriso e semi di papavero

Elicriso: il suo nome deriva dal greco helios =sole e crysos = oro; infatti questa pianta ricordava il sole e veniva utilizzata per decorare le statue delle divinità. Ha molteplici proprietà fitoterapiche, anche per uso esterno. Ma più di tutto, è buonissimo!