Un piatto tradizionale che non troverete facilmente nelle isole più turistiche.
Tag: Pasta fresca
Scialatielli “eretici” al mandarino con ragu di pollo, olivello e porri
Oggi mi girava così: pasta fresca e ragu, in una delle millemila variazioni possibili.
Tortellini mignon al caffè, castagne e Stilton
Una cena tra amici (finalmente!) e molti regali apprezzati, tra cui un pezzo del “Re dei formaggi” inglesi è la premessa di questo piatto.
Tortelli del bosco con pasta di nocciole, brodo di porcini al miso, fiori di malva
Non è la prima volta che utilizzo nei miei piatti prodotti non solo del Territorio, ma a km 0. Un po’ perché non mi piace il mainstream (burrata is the new black…?), un po’ perché adoro andare alla scoperta di piccoli produttori locali e chicche gastronomiche.
Pappardelle al ragout di coniglio cbt e ciliegie al Porto
Va bene che in molte zone d’Italia è ancora estate e che magari preferiamo non stare troppo in cucina… ma un signor piatto di pappardelle merita, sempre e comunque, un pochino di sforzo 😉
Tagliatelle al crescione con ragù bianco di maiale al Vermouth, senape e semi di cumino
Il crescione: chi di voi conosce quest’erbetta? io la adoro.
Troccoli con ragù di cavolfiore arrostito, “burro” di anacardi e lime
Il fatto che io a volte cucini piatti vegani è del tutto casuale: ma mi serve per testimoniare che si possono preparare piatti deliziosi, piccanti, saporitssimi semplicemente usando spezie, legumi, verdure… senza ricorre a prodotti sofisticati ai quali io continuo a guardare con sospetto.
Bigoli all’aglio nero, albicocche, Crottin
Pur detestando tutti i cibi fermentati, per l’aglio nero io ho una vera passione. Il suo gusto pieno, dolce-sapido, molto “umami” mi fa letteralmente impazzire.