Ho già avuto occasione di dire che ho una vera passione per pasticci, terrine, pie… insomma, per quelle leccornie che racchiudono saporiti ripieni in gusci di pasta croccante.
Tag: Pesce di lago
Risotto al crauto viola con trota marinata, zenzero e lime
No: il mio non è un blog “intimista”, di quelli dove leggi le paturnie, le ansie, lunghissimi preamboli dedicati a vacanze, comunioni, raffreddori, malesseri generali e particolari e SOLO in fondo, ma proprio in fondo, una ricettina fatta un po’ di corsa, così. No, io scrivo ricette, o almeno è quello che faccio qui 😉
Grano saraceno tiepido con fave, fiori di zucca, salmerino affumicato e salsa alla senape
Chiudiamo gli occhi e, se ci crediamo intensamente, la primavera magicamente apparirà!
Ravioli coreani di trota (mandu)
Dopo i wonton cinesi in brodo, i jiaozi con gamberi e cocco, i momo nepalesi di pollo piccanti, potevo forse farmi mancare i mandu, ravioli tradizionali della Corea del Nord?…
Giardino al lago: agone affumicato in due consistenze, spugna croccante alle erbe e salsetta di senape e miele
Ancora un omaggio al mio territorio… Questo piccolo antipasto è un modo diverso di preparare l’agone, un pesce per me buonissimo e praticamente a km 0 🙂
Lavarello con burro al caffè, cialda al mais e cremoso di zucca e pop corn
Un antipasto di lago secondo me. 🙂
Risotto allo storione con radicchio brasato, uva nera e rosmarino
Cominciamo col dire che io il radicchio non lo amo per niente. Ho la fissa che sia amaro e tignoso, cose peraltro verissime, e mi chiedo come si possa mangiarlo perfino CRUDO (questo, in questa casa, non accadrà MAI).
Burger buns alla farina di zucca con lavarello fritto, primosale di capra e salsa verde “della nonna”
Ancora un omaggio alle straordinarie eccellenze del mio territorio: un territorio aspro nella parte montagnosa e dolce al lago, ricco di prodotti ancora semi sconosciuti che non hanno nulla da invidiare ad altri più famosi e ” di moda”.