I topinambur: un tubero (ma sarà un tubero??) bitorzoluto e bruttarello ma buonissimo – almeno secondo me.
Anni fa avevo raccontato di come, presa dall’entusiasmo per questo ortaggio, lo avevo “seminato” nell’orto di mia mamma, col risultato di trasformarlo in una specie di giungla dai fiori gialli e stelli alti due metri. Sì, perché il nostro topinambur è pure infestante e le sue radici vanno ovunque. Comunque, a noi piace molto. Vi lascio un altro paio di ricette con in cui impiegarli:
- Cannelloni semi-integrali con topinambur, robiola di capra e noci
- Tortelli di topinambur con fonduta di Parmigiano
Stavolta però li ho usati per uno stufato ricco, delizioso e corroborante: perché sì, andiamo verso la primavera (si spera…), ma le sere sono ancora freschette qui e non è male avere tra le mani una ciotola fumante mentre si guarda fuori dalla finestra il buio che arriva sempre più tardi.
Ingredienti:
- Macinato di pollo (oppure tritate voi petto + cosce): 300 g. ca
- Coriandolo macinato e cumino macinato: un cucchiaino in totale
- Una macinata di pepe nero e un pizzico di sale
- Un ciuffetto di prezzemolo
- Uno spicchio di cipolla
- Topinambur: 4-5, secondo la grandezza
- Riso (io Ribe biologico semilavorato): un paio di manciate
- Brodo di verdure
- Olio di oliva
- Curcuma: 1 cucchiaino
- Uno spicchietto di aglio
- Grani di senape: 1/2 cucchiaino
- Qualche foglia di menta fresca
- Qualche foglia di dragoncello
- Qualche foglia di maggiorana
- Sale, pepe
Per 2 porzioni abbondanti
In una ciotola riunire il macinato, la cipolla tritata col prezzemolo, sale, pepe nero, cumino e coriandolo. Amalgamare bene e realizzare delle piccole polpettine, sistemarle in un contenitore ermetico e metterle in frigo per un’oretta.
Toglierle quindi dal frigo ed infarinarle leggermente (poco!). Scaldare un filo d’olio
Toglierle quindi dal frigo ed infarinarle leggermente (poco!). Scaldare un filo d’olio in una casseruola a bordi alti e rosolare le polpette bene da tutte le parti. Togliere dalla pentola.
Intanto pulire ed affettare i topinambur e tritare l’aglio. Nella stessa pentola, aggiungere ancora un pochino di olio e far andare l’aglio con la curcuma e i semi di senape pestati. Inserire poi i topinambur. Quando sono ben rosolati coprire col brodo caldo ed unire le polpette. Far andare a fuoco dolcissimo e col coperchio per ca 40′; a questo punto unire il riso e le erbe tritate.
Portare a cottura (ci vorranno ancora 20-25 min.) e gustare ben caldo.
Tips&Tricks
- Io ho usato un riso semilavorato; potete optare per un semi integrale oppure un riso da minestra (ma anche riso a chicco lungo o selvaggio)
- Lo stufato è ottimo cucinato anche in anticipo; aggiungete il riso all’ultimo o scuoce