Allora: non so voi, ma io – come ogni estate … – sono un po’ stufa di piatti noiosi (insalata di riso, per dirne una), torte salate pesantissime, paste fredde… ma anche di quegli arzigogoli pseudo-gourmet che ormai si vedono ovunque (poi bisogna vedere, quanto gourmet sono davvero). Oh beh, sarà il caldo: io già…
Categoria: Piatti unici
Cuscus con verdure al miso ed anacardi tostati
Allora, non bastava il covid (cioè: io non me ne sono nemmeno accorta, ma risultavo positiva, dunque rinchiusa per ben 13 giorni), ma il peggio doveva ancora arrivare: un bel colpo della strega, assestato molto bene, mi ha atterrato come un pugile suonato.
Insalata di lenticchie, verdure arrostite ed erbe fresche con tahini, sommacco e limone (e pita home made)
Una serata caldissima che arriva all’improvviso dopo una settimana di piumini e scarpe antipioggia e ti viene subito voglia di pita e feta.
Khoresh-e porteqal, stufato persiano di pollo e arance
La cucina iraniana è, decisamente, una delle mie preferite…
Hilopites, pasta greca col sugo di galletto brasato
Un piatto tradizionale che non troverete facilmente nelle isole più turistiche.
Kharcho, stufato georgiano con noci e salsa di prugne selvatiche
“What Do We See When We Look at the Sky?“: a dispetto del titolo, bellissimo e avulso (di cielo non se ne vede molto…), un film oggettivamente scritto e girato in un modo incredibilmente naif, ma talmente strampalato e poetico che tutti dovrebbero vederlo.
Panini alla segale, semi di finocchio e limone (per burger di pesce bianco)
Cena pre-partita, serata cinema, o escamotage per far mangiare il pesce a chi non lo ama (tipo me!)
Thai ramen – zuppa di noodle e pollo con verdure, arachidi e tamarindo
Voi mi scuserete: non sopporto in nessun modo il ramen giapponese…