
E’ estate e, sebbene dalle mie parti siamo costantemente sotto la pioggia, finalmente qualcuno di noi è finalmente in ferie!
Per quanto mi riguarda, non vedevo l’ora di avere un po’ di tempo per dedicarmi con calma alla cucina, e invece mi trovo spesso a preferire lunghe passeggiate, una nuotata al lago, una scappata in qualche negozio in cui non metto piede da mesi. Perciò mi perdonerete se questa è, ancora un volta, una non-ricetta, come le chiamo io 😉
Facilissima ma talmente fresca e piena di sapore che la rifarò spesso e volentieri.
Pronta in venti minuti, mangiata in cinque 😂
Partiamo dalla cottura del pollo: alla piastra, ma prima marinato con un’emulsione di olio, limone e spezie. Tra l’altro, se siete a dieta (UH! che parola orrenda) potete prepararlo così ed avrete un piatto super saporito e per nulla mortificante.
L’insalata invece è freschissima, appena pungente per i rapanelli (che devono essere freschissimi), ma potete aggiungere la verdura che preferite. Riunite tutto insieme e gustate, oppure, come ho fatto io, preparate questi wraps da servire interi o tagliati a tronchetti per un buffet estivo o una cena all’aperto.

Ingredienti:
- Filetto di pollo a fette: 300 g. ca
- Ras-el-hanout: 1 cucchiaino
- Succo di limone: 1 cucchiaio
- Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaio
- Sale: un pizzico
- Uno spicchietto di aglio
Per la salsa:
- Yogurt bianco (preferibilmente intero): un vasetto
- Senape: 1/2 cucchiaino
- Aglio: 1 spicchio
- Berberis: una manciata
- Noci sgusciate: una manciata
- Prezzemolo riccio: un mazzetto
- Menta fresca: un rametto
- Cipolla rossa (dolce)
- Ravanelli
- Una carota grossa
- Sale, pepe, cumino in polvere (o semi, se preferite)
- Succo di limone
- Olio extravergine di oliva
- Tortillas o piadine per confezionare i wraps
Per 4 wraps

Per prima cosa marinare il pollo: tagliare la carne a striscioline e disporla in una terrina in vetro o ceramica. A parte in una ciotolina mescolare olio, limone, sale, spezie e lo spicchio di aglio schiacciato (poi andrà tolto), condire la carne, coprire con pellicola e tenere al fresco per almeno un’ora.
Dopo di che scaldare bene una piastra di ghisa e cuocere le striscioline di pollo. Tenerle da parte.
Grattugiare la carota ed affettare sottilmente la cipolla. Tritare due ravanelli e tagliarne a fettine altri due o tre. Riunire le verdure in una ciotola.
Tritare finemente l’aglio con menta e prezzemolo ed unirli alla verdura, insieme alle noci tritate e al berberis. Mescolare bene ed unire il pollo, ormai raffreddato.
A parte miscelare lo yogurt con la senape, il cumino, sale e pepe, olio e succo di limone. Ottenuta una salsa omogenea condire l’insalata di pollo, amalgamando bene il tutto.
Scaldare le tortillas o le piadine su una piastra, quindi tenerle un attimo su un piatto coperte con un canovaccio (così rimarranno morbide).
Farcirle con l’insalata, chiuderle a pacchettino e servire.

Tips&Tricks
- Se non trovate il mix Ras-el-Hanout (ma ormai c’è in tutti i supermarket), potete mescolare paprika, cumino, zenzero, coriandolo, semi di finocchio, petali di rosa essiccati, anice
- Farcite i wraps quando le piadine o le tortillas hanno riposato un po’ sotto al camovaccio, non si romperanno!
- Inutile dire che l’insalata di pollo da sola è assolutamente favolosa.
