Se vi è piaciuta questa QUI, ecco un’altra ricetta persiana, ricca di profumi e colore: uno spezzatino (o stufato: Khoresh) di carne di pollo con una salsa a base di albicocche secche, mandorle e spezie.
E’ un piatto meraviglioso, di sicuro tra i miei preferiti: i profumi sono equilibratissimi, molto saporito, e la combinazione tra frutta e spezie lo rende davvero speciale…
Ingredienti:
- Petto di pollo intero, 350 g.
- Cipolla, una dorata
- Albicocche secche, una manciata
- Mandorle a lamelle, 2-3 cucchiai
- Zafferano in pistilli
- Curcuma, 2 cucchiaini
- Le zeste di un’arancia non trattata
- Brodo di verdure
- Farina
- Concentrato di pomodoro, un cucchiaio
- Olio e burro
- Pepe nero
Per due porzioni
Tostare le mandorle in un padellino, a secco, facendo attenzione a non bruciarle. Macinarle grossolanamente.
Pulire il petto di pollo togliendo il diaframma e le cartilagini e tagliarlo a tocchetti. Infarinarlo leggermente e porlo a dorare in un tegame con due cucchiai di olio e una noce di burro; toglierlo quindi dalla pentola, inserire al suo posto la cipolla affettata sottilmente e farla rosolare spolverando con la curcuma.
Quando la cipolla sarà ben colorita, rimettere il pollo nel tegame amalgamando bene. Unire le mandorle, i pistilli di zafferano e il concentrato sciolti in un po’ di brodo.
Quando la carne riprende a sfrigolare, abbassare la fiamma e coprire di brodo caldo, aggiungendo in pentola le albicocche tagliate a pezzetti.
Portare a cottura, ottenendo una salsa corposa e ben legata. Fuori dal fuoco spolverare con le zeste di arancia e le mandorle tenute da parte.
Servire caldo con del riso pilaf.
Tips&Tricks
- La ricetta può essere realizzata anche con un pollo intero a pezzi, preferibilmente spellato
- Il riso pilaf è l’accompagnamento più adatto; per come prepararlo, guardate QUI
Una risposta a "Spezzatino di pollo con albicocche, mandorle e zafferano (Khoresh Badam)"