Mi andava così stasera: zuppa dolce-piccante, con gamberi morbidi e verdure, con taaante spezie.
Da queste parti ci piacciono le zuppe esotiche e saporite, buone d’estate e d’inverno.
Qualsiasi ingrediente può servire a creare una zuppa speciale: bisogna solo dosare bene i sapori (dolce, sapido, agro…) e i profumi… poi largo a verdure, carne, pesce, crosatacei… questa, oltre a cocco, lime e spezie, ha un tocco particolare dato dal whisky 🙂
Comunque, alla fine, con una zuppa ricca e particolare, si può preparare un ottimo piatto unico, da accompagnare ad una bella insalata e la cena è pronta!
Ingredienti:
- Code di gambero, pulite e sgusciate:
- Latte di cocco (tipo denso): 200 ml
- Brodo di verdura: 250 ml ca
- Olio
- Aglio: 1 spicchio
- Cipollotto: 1 o 2
- Spezie (paprika, cumino, coriandolo, pepe della Giamaica, cannella): un bel cucchiaio
- Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio
- Zenzero fresco: 2 cm
- Whisky: q.b.
- Salsa Worcester: q.b.
- Sale
- Spinacino fresco: una manciata
- Mais: 2-3 cucchiai
- Pomodorini ciliegia: una manciata
- Coriandolo fresco: un mazzetto
- Lime: uno
Per servire:
- Riso a chicco lungo: 150 g.
- Stesso volume di acqua
- Sale
- Burro
Per 2-3 porzioni
Sciacquare i gamberi e condirli con qualche goccia di salsa Worcester.
Tritare finemente l’aglio e grattugiare lo zenzero. Versare il trito in una pentola, farlo imbiondire quindi unire i gamberi. Girare velocemente, sfumare col whisky e togliere tutto dalla pentola.
Nella stessa casseruola inserire un filo d’olio, il cipollotto affettato, le spezie e il concentrato. Far rosolare bene il tutto, quindi unire il brodo di verdura, i gamberi e un pizzico di sale. Abbassare la fiamma e lasciar sobbollire.
Quindi aggiungere il latte di cocco, il mais e gli spinaci. Tagliare i pomodorini a dadini, togliendo i semini interni. Portare a cottura e al termine unire il coriandolo tagliuzzato, i dadini di pomodoro e un cucchiaio di succo di lime.
Intanto che la zuppa cuoce, fondere il burro in una casseruola. Unire il riso (prima ben lavato e scolato) e mescolare bene. Versare l’acqua ben calda con il sale, coprire bene con un coperchio (meglio se avvolto in un canovaccio) e cuocere per ca 12 min.
Sgranare bene il riso con una forchetta e servirlo come accompagnamento.
Tips&Tricks
- Pulite sempre benissimo i gamberi, togliendo il budellino nero
- Come verdure potete usare peperoni, carote, broccoletti…
- Il latte di cocco è quello denso, non la bevanda.