Korma di pollo al lime e cocco fresco

UNA giornata di sole (UNA) e ci ricordiamo vagamente che cosa sia l’estate…

E quindi, mi è venuta voglia di un piatto esotico ma con quei profumi che io collego subito alla bella stagione: cocco, lime, spezie colorate e piccanti…

E’ una ricetta facilissima, che viene pronta in poco più di mezz’ora. Scegliete il grado di piccantezza che preferite, magari aggiungendo peperoncini piccanti freschi o, al contrario, scegliendo un blend di spezie più “mild” (nei negozi specializzati ne trovate davvero per tutti i gusti).

Il korma è uno dei miei piatti preferiti e può essere preparato anche con frutta secca (come mandorle, anacardi, pistacchi…). Se le pietanze a base di questi ingredienti vi piacciono quanto a me, ecco un paio di altre ricette deliziose a cui ispirarvi:

Ingredienti:

  • Pollo (petto, oppure sovracosce a pezzi): ca 400 g.
  • Cocco fresco: 80 g.
  • Curry (io per questo piatto ho scelto il “golden curry”, senza aglio): 2 cucchiai
  • Garam Masala: 1 cucchiaino
  • Lime: 2
  • Semi di finocchio: 1/2 cucchiaino
  • Cipolle: una grande
  • Aglio: 2 spicchi, tritati
  • Sale
  • Un peperone verde
  • Una foglia di alloro
  • Un mazzetto di coriandolo fresco (solo le foglie)
  • Olio di semi

Per servire: riso basmati al vapore


Tagliare il pollo a pezzetti regolari e versarlo in una terrina. Condirlo con il succo di un lime, un cucchiaio di curry e poco sale. Lasciarlo marinare per un paio d’ore almeno.

Intanto mondare e tagliare il peperone, affettare la cipolla e tritare l’aglio.

Versare sul fondo di una pentola un filo d’olio, inserire la cipolla, il restante curry, il garam masala e far andare a fuoco vivace. Dopo qualche minuto, aggiungere aglio e peperoni.

Quando il tutto è ben rosolato, unire il pollo e farlo insaporire, quindi aggiungere un bicchiere ca di acqua e l’alloro ed abbassare la fiamma. Portare a bollore e cuocere per ca 15′.

Intanto frullare la polpa del cocco con un goccio di acqua e i semi di finocchio fino ad ottenere una sorta di crema granulosa.

Aggiungere la crema di cocco al pollo, un po’ di coriandolo tritato e portare a cottura: il pollo deve essere tenerissimo e il fondo di cottura non troppo asciutto (in caso, aggiungere un pochino d’acqua).

Servire completando con ulteriore coriandolo tritato e spicchi di lime.

Come accompagnamento, riso basmati pilaf o al vapore.

Tips&Tricks

  • Il cocco fresco si trova nel reparto freschi del supermercato, già tagliato
  • Potete aggiungere qualsiasi verdura di vostra preferenza: ad es. carote, melanzane, zucchine

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.