La mela cotogna: frutto bruttarello e ormai spesso negletto, ma io ne vado matta.
Categoria: Prodotti del Territorio
Mini cannelloni di aglio orsino con agretti, noci e limone
Piatto fresco, semplice ed elegante preparato con ingredienti di stagione.
Risotto fave e stracchino con aglio nero, fiori di santoreggia e polvere di pancetta
Risottino di stagione (poi mi pareva troppo light e son caduta sul… maiale 😀 )
Ravioletti di gallina e luviriata nel suo brodo
La luviriata è una sorta di mostarda dolce, fatta di mele, pere e zucca (a volte anche noci), di tradizione padana (bassa lombarda ed Emilia). E’ semplicemente deliziosa, specie per me che amo i formaggi con cui si accompagna egregiamente.
Tortelli del bosco con pasta di nocciole, brodo di porcini al miso, fiori di malva
Non è la prima volta che utilizzo nei miei piatti prodotti non solo del Territorio, ma a km 0. Un po’ perché non mi piace il mainstream (burrata is the new black…?), un po’ perché adoro andare alla scoperta di piccoli produttori locali e chicche gastronomiche.
Veneziane salate ripiene di fonduta alla birra con noci, timo e miele
Brioche morbidissima, semi-dolce, farcita con una morbida crema di formaggi: un po’ vi tenta, vero? 😋😉
Flan al blu con le mele caramellate
Se vi chiedessero di scegliere un cibo (solo uno) da portarvi su un’isola deserta (o da salvare per un viaggio spaziale…), quale sarebbe?Per me, assolutamente il FORMAGGIO.
Fish Pie di lago alla birra bianca
Ho già avuto occasione di dire che ho una vera passione per pasticci, terrine, pie… insomma, per quelle leccornie che racchiudono saporiti ripieni in gusci di pasta croccante.