Il fatto che io a volte cucini piatti vegani è del tutto casuale: ma mi serve per testimoniare che si possono preparare piatti deliziosi, piccanti, saporitssimi semplicemente usando spezie, legumi, verdure… senza ricorre a prodotti sofisticati ai quali io continuo a guardare con sospetto.
Categoria: Pasta
Pappardelle al ragout di fassona e pere con aceto di pere e vaniglia
Alcune persone, purtroppo, confondono “semplice” con “banale”. Tutto ciò che non conoscono (o che non sanno fare), diventa complicato, e: “eh, no, io amo le cose SEMPLICI”. Io invece amo imparare, la comfort zone di fare e rifare sempre la stessa torta di mele, lo stesso risotto, non fa per me. In cucina, come nella…
Spaghetti di Gragnano con pesto di peperoni, sardine fritte e polvere di cappero
C’era una volta una bambina piccola. Non voleva mangiare, non c’era niente da fare. La mamma non faceva che ripulire la cucina da spruzzi di pastina e semolino, che nella sua boccuccia rimanevano giusto il tempo per trasformare quel piccolo (diabolico) essere in un potente compressore.
Pasta al forno con broccolo verde, datteri e curcuma
La pasta coi broccoli: un classico che più classico non c’è. Piace anche a me (che non amo particolarmente la pasta), specialmente se arricchita e variata quel tanto che basta a renderla un pochino meno tradizionale.