Primo piatto semplice da preparare e decisamente originale: se volete stupire i vostri ospiti ma non siete in vena di sbatti eccessivi, ecco la soluzione!
Categoria: Primi
Risotto Acquerello all’aglio nero e olivello spinoso
Piccole bacche dorate, tra il dolce e l’acidulo (meno allappanti da essiccate), ricchissime in polifenoli e vit. C: questo è l’olivello spinoso 😊
Tortelli del bosco con pasta di nocciole, brodo di porcini al miso, fiori di malva
Non è la prima volta che utilizzo nei miei piatti prodotti non solo del Territorio, ma a km 0. Un po’ perché non mi piace il mainstream (burrata is the new black…?), un po’ perché adoro andare alla scoperta di piccoli produttori locali e chicche gastronomiche.
Risotto Acquerello con salsiccia di cinghiale, pecorino, confettura di mela rossa e cipolla di Firenze
Cosa volete che vi dica del riso Acquerello? che lo amo alla follia?..
Pasta & Cavolfiore… arrostito con tahini, capperi e limone
Pasta e cavolfiore secondo me 😊
Zuppa di salmone al sidro con cialda alle ortiche
Due giorni interi di acqua a secchi e mi pareva già autunno… E mi è venuta voglia di un “comfort food” – anche se poi, diluvio a parte, siamo rimasti immersi in un’afa appiccicosa ancora per un bel po’.
Zuppa di verdure arrostite con gnocchi di formaggio e pesto
… e non si tratta di un formaggio qualsiasi, ma del delizioso Anthotyro, formaggio greco fresco e saporito, di cui ho parlato anche in questa ricetta,
Risotto melanzane dolci, menta e limone
Il risotto è, per antonomasia, un piatto “nordico”, una specialità in particolare di Lombardia e Piemonte. Ma dalla mia nordicissima cucina sono uscite ricette che ricordano la Persia, la Provenza, le montagne più alte e paesi lontani. Anche i sapori mediterranei non mancano affatto: e quello di oggi è un risotto ispirato ai profumi estivi…