Non sono una che “fa bilanci” quando arriva la fine dell’anno. Diciamo piuttosto che faccio… revisioni, ma di solito capita d’estate, in riva al lago o in viaggio, nei momenti in cui il lavoro mi lascia di solito un breve tregua (più un armistizio, direi…) Insomma, il vero Capodanno, per me, è il rientro dalle…
Categoria: News
Tortelli al Gran Tartufo, castagne e miele – e una gita in Toscana
Il gradito invito a presenziare – come finalista del contest lattidamangiare 4.o – al taglio della prima forma di Gran Mugello Ubaldino mi ha dato l’opportunità di una gita nel Mugello, anzi: di una gita con la macchina del tempo in un’epoca in cui dame e cavalieri, sbandieratori e tamburini percorrevano le vie lastricate di…
Buon Natale… e le ricette più viste dell’anno
A me, il Natale piace, da morire. Tutti quei noiosi che “ah io il Natale non lo sopporto”, che tirano fuori un ipocrita spirito anti-consumista proprio alla vigilia delle feste (e poi magari hanno fatto la fila alle 4 di mattina per l’iPhone), che criticano tempi e modi di tutti … beh, sono poveri di…
Appetiti: il Festival 2017
Un Festival tutto dedicato al cibo: non solo da gustare, ma da capire, sperimentare, imparare. L’edizione di quest’anno, la quinta, è come sempre ricchissima di spunti: corsi di cucina, percorsi di gusto, mostre, istallazioni, musica, per una celebrazione del tema “Green” tutt’altro che ovvia e scontata. Anch’io sono stata arruolata nella compagine di chef, appassionati,…
Le Ricette più viste dell’anno e… Buon Natale!
Io i “bilanci” di fine anno non li faccio mai, non sono brava come contabile e poi chi ci rassicura su dove listare – guadagni?… uscite?.. – le cose che ci sono successe?
Blogtour “Marco d’Oggiono Prosciutti”
Una storia bellissima di “mestiere” artigiano che non si ferma ma ri-Innova una tradizione insignita di riconoscimento ufficiale: MARCO D’OGGIONO PROSCIUTTI è un’azienda a conduzione familiare, fondata nel 1945 ad Oggiono (Lecco). Il prodotto di eccellenza per cui il signor Dionigi e la sua famiglia sono famosi è il Prosciutto Crudo dolce, riconosciuto PRODOTTO TRADIZIONALE LOMBARDO e come tale…
“A tavola con i Blogger”, presso l’Altro Griso di Malgrate (LC)
Una cena elegante a L’Altro Griso di Malgrate, splendido ristorante del rinomatissimo hotel Griso, affacciato in posizione privilegiata sul primo bacino del Lario sponda lecchese.
Happy New Blog!
Alcune persone fanno da mangiare. Senza particolare interesse o curiosità per i gusti nuovi, per i procedimenti diversi. Fanno da mangiare perchè si deve, a scopo alimentare.
Invece, si cucina perchè, principalmente, si è gaudenti impenitenti.