Farfalle di croissant agli agrumi e cardamomo
… e niente: al croissant non si resiste. Creme, torte mollicce, roba fritta la lascio volentieri ad altri; io mi faccio due croissant e sto.
… e niente: al croissant non si resiste. Creme, torte mollicce, roba fritta la lascio volentieri ad altri; io mi faccio due croissant e sto.
Quei piccoli panini morbidi, saporiti, da poggiare su un piattino e servire con del buon burro da spalmare: chiunque sia stato a cena negli States li conosce, ma comunque sono diventati comuni anche da noi.
Ho ricevuto per Natale in regalo delle meravigliose cipolle dolci delle Cévennes, particolare zona nella regione di Linguadoca-Rossiglione. E’ semplicemente deliziosa: dolce, croccante, con una polpa delicata color bianco perla, versatile in cucina perché molto saporita. E non irrita nemmeno gli occhi mentre si affetta!
Il profumo che esce dal forno mentre cuociono questi croissant è indescrivibile…
Calda, piccante, speziata e servita con un fragrante pane all’aglio ed erbe fresche da “pucciarci” dentro…
Impasto croissant al cacao – croccante fuori – soffice e leggerissimo dentro – e confettura home made di fragole: onestamente tra le brioche più buone che abbia mai fatto.
Cosa c’è di meglio di una morbidissima, fragrante veneziana per colazione? Una veneziana alla crema, dice mio marito.
L’ho già detto vero che quest’anno l’albero di nocciole nel giardino di mia mamma ci ha letteralmente sommerso?…
Profumo di autunno nell’aria… ormai da qualche tempo, le mattine sono decisamente freddine, piove spesso e le giornate si accorciano irrimediabilmente.
E’ domenica, dovrei essere a letto a dormire un pochino di più e invece sono le 7 di mattina e sono seduta in cucina, con il forno acceso e un profumo di pasticceria che inonda la casa ancora immersa nel silenzio.