Anche io ho la mia “non-ricetta”! 🙂
Categoria: Insalate&Salse
Hummus di ceci neri con paprika, coriandolo e yogurt piccante
Io AMO il cibo speziato. Non tanto (o non solo) piccante, ma proprio profumato, ricco di sfumature di sapore e anche di colore.
Crema di melanzane affumicate con erbe fresche, tamarindo e noci
Un po’ Iran, un po’ Balcani, un po’ Grecia.. questo è il “mio” modo di preparare questo ricco dip di melanzane, erbe e spezie, da gustare fresco, accompagnato da pane e verdure.
Sundal di ceci al tamarindo, cocco e foglie di kaffir
Ispirata alla cucina di Yotam Ottolenghi ma rivista con spezie e aromi che vanno dall’India al sud est asiatico: questa è l’insalata di ceci più buona che possiate preparare…
Insalata di spinacini con pane fritto, fichi e mandorle tostate
Yes, #vegan. Ho passato un periodo pesante, forse sono confusa… 😀
Polpettine di tacchino e mela al curry con chutney al rabarbaro
Antipasto, finger food, secondo piatto, addirittura piatto unico, se accompagnate da verdura e riso: le polpettine più sfiziose e morbide del mondo abbinano ancora una volta frutta e spezie alla delicata (e sana) carne di tacchino.
Chutney di pere allo zafferano
Non starò qui ad annoiarvi con la spiega di cosa è e da dove arriva questa deliziosa composta di frutta piccante. Vi dico solo che i chutney sono versatilissimi accompagnamenti in cucina, per formaggi, carni e perfino pesce (vedi QUI)
Raita di carote viola e pane chapati
Deliziosa insalata esotica, leggermente speziata e profumata. Da gustare ben fresca, con pane chapati appena fatto, può essere un pasto leggero o uno sfizioso antipasto. Semplicissima, con un bellissimo colore, e anche salutare: la carota viola, infatti, è ricca di polifenoli, flavonoidi e in particolare antocianine, sostanze antiossidanti presenti anche nel vino che fanno bene…