Tutta verdura fresca e di stagione per una vellutata dal gusto particolare e molto fresco.
Di verdure verdi in primavera ne troviamo quante ne volete (e tutte deliziose): asparagi, carciofi, erbette… Però io ho voluto optare per verdure che di solito non cuciniamo in zuppa. Eppure, fresche e tenere, sono buone e “facili”.
Se siete così fortunati da trovare le taccole, usate quelle. Da noi qui non si trovano più, sostituite da questi piattoni che non sono altrettanto teneri, ma comunque sono gradevoli da mangiare.
I friggitelli danno un gusto leggermente amaro che bilancia il dolce degli altri ingredienti. Una bella spruzzata di lime e questa vellutata non convenzionale è pronta per essere gustata.
Ingredienti:
- Piattoni: 100 g.
- Piselli: 100 g.
- Un porro grandino
- Una patata piccola
- Friggitelli: 4-5
- Brodo vegetale q.b.
- Curry verde: 1 bel cucchiaino
- Lime
- Sale
- Yogurt bianco (o panna liquida)
- Olio
- Riso (io semilavorato): due pugni (70 g. ca)
Per 2 porzioni abbondanti
Spuntare i piattoni e tagliarli a pezzetti. Sgranare i piselli.
Affettare sottilmente il porro.
Pulire i friggitelli dai semi e dai filamenti bianchi e tagliare anch’essi a pezzetti.
Pelare la patata e tagliarla a cubetti.
Prelevare la scorza dal lime e spremerne metà.
Versare un filo d’olio in una casseruola dai bordi alti e far andare il porro con il curry.
Quando tutto è rosolato e fragrante, unire il resto delle verdure; far insaporire bene quindi coprire col brodo e far cuocere a fuoco basso e con il coperchio fino a che la verdura sia morbida.
Frullare il tutto (tenendo da parte un po’ di verdura intera se vi va), aggiungere panna o yogurt e buttare il riso. Portarlo a cottura. Una volta pronta, a fuoco spento, unire la scorza e il succo di lime.
Tips&Tricks
- La vellutata può essere tranquillamente preparata in anticipo, ma aggiungete il lime solo prima di servire
- I piattoni NON sono taccole! infatti sono della famiglia dei fagioli (mentre le taccole sono piselli)