Panbrioche al burro salato e crema di mais

Un pane morbido, molto saporito e ricco: l’impasto di questa brioche salata è arricchito a sorpresa dal mais (i chicchi, proprio) ridotto in morbida crema.

Ma cosa mi è venuto in mente?

A me il mais (intendo quello cotto) piace molto, anche se trovo che da noi non sia particolarmente valorizzato (si usa in insalata, e amen). Io invece ci faccio anche delle ottime zuppe (ad esempio questa). Ha un gusto ricco e dolce, quindi perché non provarlo in un impasto?

Ed ecco un panbrioche molto, molto soffice con un impasto che praticamente si fa da solo (zero sbatti, direi io). Io l’ho formato da inserire in uno stampo, ma si possono anche ricavare deliziosi paninetti piccoli o più grandini perfetti per l’hamburger.

Io ho usato un burro salato, ma ovviamente si può utilizzare un burro “dolce” (basta che sia buono…)

Ingredienti:

  • Farina 0 o 1 di buona forza (w300): 210 g
  • Mais in scatola (sgocciolato): 30 g.
  • Un uovo
  • Acqua: 60 ml (o anche latte)
  • Zucchero: 25 g.
  • Lievito di birra fresco: 4 g.
  • Burro salato: 25 g.
  • Malto: 2 g.
  • Sale: 3 g. (anche 4 se si usa burro normale)

Frullare il mais con l’uovo.

Fondere il burro e farlo raffreddare.

Sciogliere il lievito nell’acqua (o latte) tiepida con un pizzico di zucchero.

Inserire nella ciotola dell’impastatrice le farine miscelate con lo zucchero e il malto; versarci la crema di mais e il latte col lievito.

Avviare la macchina con la foglia; quando l’impasto è amalgamato inserire anche il burro. Può darsi che serva un goccino di acqua in più: l’impasto deve risultare bello idratato.

Una volta che l’impasto è pronto, rovesciarlo sulla spianatoia e dare due giri di pieghe, ad intervalli di 20′, lasciandolo coperto sotto la ciotola. In questo modo farà il velo praticamente da solo.

Formare quindi la palla ed inserirla in una ciotola pulita ed imburrata. Riporla a lievitare, ben coperta, e quando è a ca una volta e mezza di volume, mettere tutto in frigo fino al giorno dopo.

Il giorno seguente toglierlo da frigo e farlo arrivare al raddoppio.

Dividerlo in pezzi di egual peso (5 o 6 a seconda dello stampo scelto) e lasciarli a riposare 10′ sul piano di lavoro, coperti da un canovaccio.

Formare quindi delle palline lisce e regolari e sistemarle nello stampo.

Lasciare raddoppiare.

Scaldare il forno a 170° statico, spennellare la brioche con un goccio di latte (o panna fresca) ed infornare per 25-30′ (in base al vostro forno).

Togliere la brioche dallo stampo e farla raffreddare bene su una gratella prima di tagliarla.

Tips&Tricks

  • Poco da dire: in planetaria si fa in un attimo, ma anche a mano è veramente facilissimo
  • Il pane è sofficissimo, delizioso, e si mantiene bene per un paio di giorni (intero avvolto nella pellicola, a fette in un sacchetto)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.