Con la Crockpot: cottura lenta, a bassa temperatura, per una carne morbidissima e tutti i profumi della frutta fresca…
I primi giorni di febbraio sono stati gelidi, almeno da queste parti. Temperature abbondantemente sotto zero, anche durante il giorno – tutto giusto, essendo pieno inverno. Ma come si sa, a me l’inverno non piace affatto. Freddo e poca luce non son proprio il mio ambiente preferito, anche se, devo dire, le belle giornate di sole anche freddissime sono sempre meglio della pioggia…
Comunque: non che io abbia bisogno di una scusa (meteorologica o altro) per mettere su uno stufato di carne (sì, vegani voltatevi dall’altra parte): caldo, deliziosamente profumato di vino ed erbe aromatiche… sempre un comfort food perfetto, per me.
Ma essendo nata nella patria dei brasati, lo cucino ormai in tutti i modi: questo è da trattare come un goulash, metteteci due spatzle ed avrete un connubio perfetto. Noi però, per non smentirci, ci abbiamo accompagnato la polenta taragna 😁
Quello che lo rende speciale sono i mirtilli freschi, che ho trovato buonissimi (di serra, certo) e che, alla fine della lentissima cottura (ca 5h e mezza con la Crockpot), diventano un fondo denso, saporito e tuttavia con una punta di freschezza enfatizzata dalle scorze di limone.
Ingredienti:
- Polpa di manzo per brasato: 800 g.
- Mirtilli neri: 150 g.
- Uno scalogno grande
- Olio extravergine di oliva
- Poca farina
- Vino rosso non troppo strutturato (un Chianti “annata” va bene, ad esempio): 150 ml
- Salsa Worcester: 1 cucchiaio
- Aceto balsamico DOP: 1 cucchiaio
- Bacche di ginepro
- Chiodi di garofano
- Sale, pepe
- Alloro
- Rosmarino
- Un pizzico di zucchero di canna
- Scorze di limone
Parare la carne e tagliarla a cubotti. Spolverarla leggermente di farina (poca!); versare un filo d’olio in una larga padella, unire il rosmarino e sigillare la carne da ogni lato. Sfumare con il vino. Togliere tutto e tenere da parte.
Nella stessa padella rosolare lo scalogno, caramellandolo con poco zucchero di canna.
Nella Crokpot inserire i mirtilli lavati e scolati. Mettere quindi la carne con il suo fondo e lo scalogno. Salare, pepare, aggiungere una foglia di alloro, 4-5 bacche di ginepro e 3 chiodi di garofano. Versare l’aceto balsamico, la Worcester e dare una mescolata. Coprire con brodo leggero (o acqua calda), chiudere il coperchio e cuocere su Low per ca 5 h. 30′, o fino a che la carne sia morbidissima e il sugo bello denso.
A fine cottura completare con zeste di limone a filetti.
Tips&Tricks
- Scegliete una carne non troppo magra per avere uno stufato morbido e non fibroso
- Se non avete la Crockpot, cuocete tutto a fiamma bassissima, ci vorranno almeno 3 ore sul gas
- Cipolline in agrodolce e una bella polenta completano egregiamente il piatto!
- E’ ancora più buono gustato il giorno dopo.