
Ormai lo sapete: le polpette sono tra i cibi che preferisco mangiare. Le amo a prescindere.

Nel blog trovate letteralmente decine di ricette per preparare polpette più o meno con qualsiasi ingrediente, qualsiasi ispirazione e metodo di cottura. Beh, eccovene un’altra: profumi e sapori esotici della cucina thai, per polpette facilissime, strepitosamente buone e anche veloci da preparare.
Ovviamente, fondamentali spezie ed erbe: no, il lemograss non si può sostituire e nemmeno le foglie di kaffir… ma trovate tutto anche al supermercato o comunque in negozi etnici ben forniti (se no c’è sempre san amazon 😉)
Con questa dose vengono due belle porzioni se servite per cena; come aperitivo anche per 4.

Ingredienti:
- Macinato (di pollo, tacchino o maiale): 250 – 300 g.
- Lemongrass: 1/2 cucchiaino in polvere o pasta
- Uno spicchio di aglio ben tritato
- Un albume
- Zenzero fresco grattugiato: 1 cucchiaino
- Foglie di kaffir: 1, privata del picciolo e tritata fine
- Peperoncino rosso piccante: 1 (o quanto ne reggete), tritato o a pezzettini
- Un mazzetto di foglie di coriandolo, tritate
- Salsa di pesce: 1/2 cucchiaino (oppure worchester, un cucchiaino pieno)
- Una spruzzata di lime
- Panko: 2-3 cucchiai
Per servire: lime, salsa dolce-piccante, salsa satay
Per 2 porzioni

In una larga ciotola riunire tutti gli ingredienti, salare con parsimonia, mescolare bene e lasciar riposare l’impasto una ventina di minuti in frigo.
Con le mani bagnate formare delle polpettine grandi all’incirca come una noce.
Accendere il forno a 200° ventilato.
Versare un filo d’olio in un tegame che possa andare anche in forno e rotolarvi le polpettine da tutti i lati. Cuocere in forno per 30′ ca (devono essere ben cotte, quindi magari 5-10 min in più a seconda del forno).
Servire con le salse e una bella insalata.

Tips&Tricks
- Le polpettine possono essere preparate con qualche ora di anticipo (non di più) e tenute in frigo in un contenitore ermetico
- Si possono congelare una volta cotte e abbattute (si scaldano benissimo in microonde)
