
Una non-ricetta, facilissima, che, se cuocete la zucca nel microonde (come faccio io), viene pronta in mezz’ora (per noi sono state il nostro aperitivo di Halloween 🎃🎃!)
Amo la zucca… purtroppo, a casa mia sono in minoranza. Come per le melanzane, mi ritrovo spesso a mangiarne una intera da sola. Il più delle volte, però, la… nascondo in ricette fusion, nei primi, in brioche e panini: dà il meglio di sé in tutto, secondo me, specie se si riesce a trovare la varietà Delica, la mia preferita in assoluto. Quando finisce il suo momento, ecco che compare la Hokkaido, altrettanto buona e dal bellissimo color arancio fluo.
Comunque, stavolta non l’ho camuffata granché: le polpette erano arancioni… 😄 Chi ama la Grecia, troverà una somiglianza con la Batzina, torta tipica fatta con la zucca o con le zucchine, se non che in queste polpette non c’è uovo né farina.
La sapidità della FETA e la freschezza della menta bilanciano perfettamente il dolce della zucca, e queste polpette dalla crosticina dorata e croccante sono irresistibili…

Ingredienti:
- Zucca (Delica o Hokkaido): 300 g. ca (pulita)
- Feta (io Hotos): 100 g.
- Pepe nero
- Uno spicchietto di aglio
- Sale, noce moscata
- Menta fresca: qualche fogliolina
- Rosmarino: qualche ago
- Menta secca
- Pangrattato
- Olio di oliva
Cuocere la zucca (preferibilmente in forno normale o microonde). Schiacciarla coi rebbi della forchetta e lasciarla raffreddare. Condire con un pizzico di sale, una bella macinata di pepe e una grattata di noce moscata.
Aggiungere la feta sbriciolata, l’aglio spremuto o tritato finemente con la menta fresca e il rosmarino e una presa di menta secca. Mescolare amalgamando bene il composto.
Con le mani leggermente inumidite prelevare l’impasto formando delle polpette leggermente schiacciate. Rotolarle nel pangrattato e sistemarle in una teglia da forno.
Spruzzarle di olio di olive e cuocere in forno per ca 25′ a 180° (o fino a che sono belle dorate e croccanti).

Tips&Tricks
- Ho dato delle dosi un po’ ad occhio, lo ammetto: ho utilizzato metà di una zucca Delica non grossissima, che non ho pesato… voi regolatevi a gusto 😉
- Se non avete la menta secca, potete usare qualche fogliolina di timo
- Se usate un altro tipo di zucca, più acquosa, suggerisco di unire un uovo (o anche solo un albume) al composto: vi aiuterà con la tenuta in cottura
