Brioscine ultrasoffici, profumate di miele e vaniglia e dall’impasto arricchito dalla panna acida: delicate e semplici, come tutte le cose buone…
Mese: novembre 2021
Risotto Acquerello all’aglio nero e olivello spinoso
Piccole bacche dorate, tra il dolce e l’acidulo (meno allappanti da essiccate), ricchissime in polifenoli e vit. C: questo è l’olivello spinoso 😊
Brioche di Natale con frutta e spezie
Se siete tra quelli (come me) che non hanno intenzione di passare giorni e notti a sorvegliare panettoni ribelli e curare lieviti più capricciosi di un tamagochi, allora DOVETE provare questa brioche!
Tortelli del bosco con pasta di nocciole, brodo di porcini al miso, fiori di malva
Non è la prima volta che utilizzo nei miei piatti prodotti non solo del Territorio, ma a km 0. Un po’ perché non mi piace il mainstream (burrata is the new black…?), un po’ perché adoro andare alla scoperta di piccoli produttori locali e chicche gastronomiche.
Polpette di zucca, feta e menta al forno
Una non-ricetta, facilissima, che, se cuocete la zucca nel microonde (come faccio io), viene pronta in mezz’ora (per noi sono state il nostro aperitivo di Halloween 🎃🎃!)
Frollini salati ai fiori di malva
Dico la verità: uso volentieri i fiori in cucina, non tanto “a crudo” ma per arricchire primi piatti, secondi, dolci, confetture….
Palmier al burro salato, cioccolato fondente e pistacchi
In questo periodo non mi va di far lievitare praticamente niente. Ma non riesco a smettere di sfogliare comunque …