
In questo blog trovate +10 ricette coi noodle: eccone un’altra 😉
E’ vero, sono tra i miei piatti preferiti. Sia che seguiate ricette codificate, sia che prevalga un approccio più… fusion, è innegabile che un piatto di noodle fumanti, profumati e saporiti è sempre gradito, anche da chi storce il naso di fronte a qualcosa che non provenga dalla cucina della nonna 😁
Io – l’ho sempre detto – propendo per una cucina il più possibile sincretica. Il cibo è e deve essere un linguaggio universale, deve aprire la mente e non solo lo stomaco. Ho mangiato benissimo in molti posti del mondo, e altrettanto male in diversi posti nel mio Paese… a volte serve solo un po’ di curiosità, no?
Comunque, potete considerare questa una “base” da cui partire per ricette più elaborate. Anche se super-semplice, ricordatevi sempre che per cucinare cinese o asiatico non basta buttare in padella un litro di salsa di soia… 😉

Ingredienti:
- Peperone rosso: metà di uno grosso
- Cipolla: una metà
- Carote: 2
- Cocco a scaglie
- Olio
- Zenzero fresco: ca 2-3 cm
- Aglio: 1 spicchio
- Noodle all’uovo (gialli): 3 matasse
- Semi di sesamo
Per la salsa:
- Salsa di soia scura: 1 cucchiaino
- Salsa di soia normale: 2 cucchiai
- 5 spezie cinesi: 1 cucchiaino scarso
- Zucchero: 1 cucchiaino
- Aceto di riso: 1 cucchiaino
- Vino bianco da cucina: 1 cucchiaino
- Olio di sesamo: 1 cucchiaino
- Amido di mais: 1 cucchiaino
Per 2 porzioni

Affettare sottilmente il peperone e la cipolla. Grattare le carote e farle a julienne.
Grattugiare aglio e zenzero e versarli nel wok con un filo d’olio. Far andare a fuoco vivace, quindi unire il cocco ed abbrustolirlo brevemente. Infine aggiungere le verdure e farle saltare – devono colorire ma rimanere croccanti.
A parte, lessare i noodle come riportato sulla confezione.
In una ciotolina mescolare bene gli ingredienti per la salsa.
Buttare i noodle nel wok, alzare la fiamma e aggiungere la salsa.
Far amalgamare tutto e servire ben caldi con altro cocco e semi di sesamo tostati.
Tips&Tricks
- Potete utilizzare anche noodle di riso se volete rendere il piatto vegano
- Potete aggiungere tofu a cubetti (se vi piace…), oppure variare le verdure a seconda della stagione
