
Del bretzel hanno la forma, ma si tratta di morbidissime, goduriose, cioccolatose brioche.
E’ pur vero che di bretzel ci sono i classici pani intrecciati così come i deliziosi biscotti, fatti con lo stesso intreccio. Ma del resto non sono nuova a trasformare in brioche più o meno tutto: torte famose (vi siete persi le mie Sacher Brioche??), panini classici (Ovoline al grano duro…), merendine (i miei “Camillini“)… 😉
Comunque, si tratta di una forma carina, facile da realizzare e che, una volta lievitata, dà vita a una bella brioche che è perfetta per essere tagliata e farcita, esattamente come il suo corrispettivo “panoso”.
Tra l’altro, mentre impastavo, mi son venute in mente altre millemila varianti, ma non avrò mai il tempo per provarle tutte… sigh…
Per intanto, eccovi dunque una gloriosa colazione a base di cioccolato, che è sempre un buon motivo per alzarsi dal letto.

Ingredienti:
Per l’impasto:
- Farina manitoba: 125 g.
- Farina 0: 25 g
- Zucchero: 35 g.
- Burro: 30 g.
- Malto: 1,5 g.
- Un tuorlo d’uovo
- Latte: 70 ml ca
- Lievito di birra fresco: 2,5 g.
- Estratto naturale di vaniglia: una punta di cucchiaino
- Rum: un cucchiaino
- Un pizzico di sale
Per il composto di cacao:
- Cacao amaro di ottima qualità: 10 g.
- Acqua: 20 g.
Per 4 pz grandini

Per il composto di cacao, semplicemente mescolare bene acqua e cacao, e tenere in frigo preferibilmente tutta notte.
Per l’impasto: sciogliere il lievito nel latte tiepido con un pizzico di zucchero. Versare le farine in una ciotola, unire lo zucchero e il malto. Versare il tuorlo nel latte col lievito, mescolare e versare nella farina. Unire anche il composto al cacao e cominciare ad impastare (se l’impasto risultasse asciutto, aggiungere ancora qualche goccia di latte). Aggiungere il burro, fuso e freddo, con vaniglia e rum. Per ultimo un pizzico di sale.
Lavorare fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica (farà facilmente il “velo”), riporla in una ciotola imburrata e farla lievitare, ben chiusa con la pellicola.
Una volta raddoppiata, rovesciare la pasta sulla spianatoia e dividerla in 4 parti uguali, Formare 4 palline e farle riposare 10′ sotto un canovaccio pulito.

Ricavare da ogni pallina un lungo e sottile serpentello di pasta, arrotolare ed incrociare le punte e chiuderle ottenendo la classica forma del bretzel.
Mettere i dolci sulla placca del forno e lasciar di nuovo raddoppiare.
Spennellarli con un goccino di latte ed infornare a 180° per ca 15-17 min. massimo.
Una volta freddi, decorare con cioccolato fondente fuso o glassa di zucchero a piacere.

Tips&Tricks
- Nella formatura tenete l’incrocio ben largo: si gonfiano molto e tendono a chiudersi (come le mie!), perdendo un po’ la forma
- Sono veramente sofficissime: maneggiatele con cura o si acciaccano 😁😉
- Le brioche si mantengono perfettamente per un paio di giorni, chiuse ermeticamente
