Il fatto che io a volte cucini piatti vegani è del tutto casuale: ma mi serve per testimoniare che si possono preparare piatti deliziosi, piccanti, saporitssimi semplicemente usando spezie, legumi, verdure… senza ricorre a prodotti sofisticati ai quali io continuo a guardare con sospetto.
Mese: febbraio 2021
Brioche sfogliate al miele e cereali
Morbide, profumate, con una sfogliatura leggera e croccante e tutto il sapore del buon miele di apicoltura: cosa si può chiedere di più alla colazione del week end?
Pollo brasato alle castagne
Come ho già avuto occasione di dire molte volte, la cucina cinese NON è solo involtini e riso fritto 😉
Il “mio” Cornetto all’italiana
Pur essendo io una fan del croissant francese, mi piacciono molto anche i cosiddetti “cornetti all’italiana”.
Bigoli all’aglio nero, albicocche, Crottin
Pur detestando tutti i cibi fermentati, per l’aglio nero io ho una vera passione. Il suo gusto pieno, dolce-sapido, molto “umami” mi fa letteralmente impazzire.
Zuppa di pomodoro, vodka e polpettine
Vodka e pomodoro: quale miglior matrimonio? dal Bloody Mary alle più famose pennette anni ’80, un abbinamento con cui non si può sbagliare.
Fesenjan – stufato iraniano di pollo, noci e melograno
Il Fesenjan è uno dei più antichi cibi iraniani, che già i Sasanidi preparavano per festeggiare l’inizio della primavera. Questo piatto è cucinato in ogni parte del paese (da “Tesori di Persia”). E’ un tipico “Khoresh”, cioè uno stufato (di carne, pesce o verdure) con cui si accompagna il riso pilaf. Io, lo ammetto, sono innamorata della cucina persiana, che, per equilibrio e raffinatezza dei sapori, è una delle più sorprendenti e meritevoli di conoscenza.
Bretzel brioche al cioccolato
Del bretzel hanno la forma, ma si tratta di morbidissime, goduriose, cioccolatose brioche.