Ho sempre pensato che se il film Chocolat fosse stato ambientato in un negozio di focacce o di polli arrosto mi sarebbe piaciuto di più. Tuttavia…
Mese: gennaio 2021
Zuppa di piselli spezzati, prosciutto affumicato e biscuits di mais
Ho preparato questo piatto in una sera di vento e pioggia, veramente tetra e freddissima. Voto: 10 e lode, uno scaldacuore perfetto.
Risotto alle carote multicolor, duetto in fonduta e dolceforte di mandarino
Vabbé, facile facile, viene via al volo: un risottino colorato e ricco, c’è la verdura quindi bisogna bilanciare con un po’ di grassezza 😉
Farfalle di croissant agli agrumi e cardamomo
… e niente: al croissant non si resiste. Creme, torte mollicce, roba fritta la lascio volentieri ad altri; io mi faccio due croissant e sto.
Mini quiche alla farina di mais con cipolla dolce, albicocche e Brie
Piccole torte mono porzione per un ricco antipasto oppure una cena leggera, se accompagnate da una bella insalata.
Gratin di pesce e verdure al Prosecco
Capitano giorni in cui il cervello – soprattutto la parte creativa – sembra essere intorpidito. Addormentato. Sarà un po’ di sconforto per la situazione, ormai in ridicolo stallo, che stiamo trascinando da mesi. Sarà che il freddo dell’inverno dopo Natale reca solo fastidio. Sarà il tanto lavoro. Sarà…
Dinner Rolls con… l’ingrediente segreto
Quei piccoli panini morbidi, saporiti, da poggiare su un piattino e servire con del buon burro da spalmare: chiunque sia stato a cena negli States li conosce, ma comunque sono diventati comuni anche da noi.
Zuppa di cipolle al miele e whiskey con panini al burro, aglio e rosmarino
Ho ricevuto per Natale in regalo delle meravigliose cipolle dolci delle Cévennes, particolare zona nella regione di Linguadoca-Rossiglione. E’ semplicemente deliziosa: dolce, croccante, con una polpa delicata color bianco perla, versatile in cucina perché molto saporita. E non irrita nemmeno gli occhi mentre si affetta!