La melanzana perlina: di stagione anche in inverno (viene infatti coltivata tutto l’anno in Sicilia), è una melanzana dolce e praticamente senza semi, adatta ad essere cucinata davvero in molti modi.
Mese: dicembre 2020
Zuppa di funghi masala style con flat bread all’aglio ed erbe fresche
Calda, piccante, speziata e servita con un fragrante pane all’aglio ed erbe fresche da “pucciarci” dentro…
Polpette glassate con salsa di ciliegie e Merlot
Io mangerei polpette tutti i giorni, incluse le feste comandate. E voi?
Zuppa di cavolfiore, bacon e senape tostata con gougères alla birra
Il cavolfiore: buono, salutare e di stagione (per quanto chi, come me, ha qualche problema di tiroide non dovrebbe abusarne): ne facciamo una golosissima zuppa, che ha l’enorme vantaggio – almeno per la sottoscritta – di non sapere troppo… di cavolo 😀
Croissant attrorcigliati al cacao e fragole
Impasto croissant al cacao – croccante fuori – soffice e leggerissimo dentro – e confettura home made di fragole: onestamente tra le brioche più buone che abbia mai fatto.
Risotto al burro di noccioline, pomodoro secco, lime e polvere di mango verde
Esotico, saporito e leggermente piccante: questo risotto si aggiunge alla ormai lunga lista di risotti “gourmet” e particolari che trovate in questo blog.
Skillet di pesce al cocco fresco e tamarindo
A me piace un sacco cucinare in queste fantastiche padelle “uniche”, buone sul fuoco come in forno, che rendono ogni cibo più saporito – soprattutto perché hai per le mani una sola pentola.
Veneziane ultra soffici (metodo tang zhong)
Cosa c’è di meglio di una morbidissima, fragrante veneziana per colazione? Una veneziana alla crema, dice mio marito.