I miei lievitati, da sempre, seguono il corso delle stagioni. Adesso è il momento di profumi nordici, che scaldano le prime mattine fredde d’autunno.
Ispirazione decisamente scandinava per queste brioche arrotolate morbide e profumate, arricchite da una composta di ribes che, con il suo gusto acidulo, bilancia la dolcezza della pasta brioche.
(Comunque, il profumo di cannella e cardamomo fa tanto Natale… e pazienza se è un po’ presto per pensarci 😀 )
Ingredienti:
Per la composta:
- Ribes rosso, 150 g.
- Zucchero, 40 g.
- Agar agar, 1/2 cucchiaino da caffé, anche meno
- Cannella, un pizzico
Per i buns:
- Farina forte (W300 o Manitoba), 350 g.
- Farina 00, 50g.
- Zucchero, 80 g.
- Lievito di birra secco, 2 g.
- Burro, 80 g.
- Malto, 2 g.
- Uova, 2 grandi
- Latte, 130 ml ( o poco più)
- Cardamomo macinato, 1/2 cucchiaino
- Vaniglia, una punta di coltello di semini estratti dalla bacca
- Un pizzico di sale
Per 10 buns
Per la composta, lavare e sgranare il ribes, avendo cura di togliere tutti i piccioli verdi.
Mettere i frutti in un pentolino insieme a zucchero e cannella. Cuocere su fuoco dolce finché i fruttini cominciano a disfarsi; unire quindi l’agar e bollire ancora per almeno 5 minuti. Togliere dal fuoco, versare in un vasetto o una ciotolina e far raffreddare.
Per i buns, sbattere leggermente le uova ed intiepidire il latte. Versare le farine setacciate, zucchero, malto, lievito e aromi nella ciotola dell’impastatrice. Lentamente, con la macchina in movimento, colare latte e uova alternandoli. Quando l’impasto è omogeneo, aggiungere il burro a pezzettini, facendoli ben assorbire, e per ultimo il sale.
Lavorare fino ad ottenere un impasto lucido e soffice, farlo a palla e riporlo a lievitare in una ciotola leggermente unta e poi chiusa con pellicola o il coperchio.
Una volta raddoppiato, stendere l’impasto in un rettangolo, spalmarlo con la composta (lo strato deve essere sottile) e ripiegarlo a metà.
Tagliare 10 strisce, stirarle leggermente con le dita ed attorcigliarle. Arrotolarle quindi su stesse formando i buns.
Far di nuovo lievitare i dolci su teglie da forno, ben chiusi. Quando sono quasi al raddoppio, passarli in frigo per tutta la notte.
Al mattino, togliere le teglie dal frigo e scaldare il forno a 160°; spennellare i dolci con un goccino di latte e spolverarli con granella di zucchero (se gradita). Infornare ed alzare la temperatura a 180°. Cuocere per ca 15-18 min. o finché saranno ben gonfi e dorati.
Tips&Tricks
- Il passaggio in frigo rende le brioche ancora più profumate; se siete di corsa potete saltarlo e cuocere le brioche dopo il secondo raddoppio
- La composta di ribes è semplicemente deliziosa. Se volete conservarla, aumentate la dose di frutta (ed in proporzione di zucchero) ed invasettatela in vasetti piccoli, max 250 g., puliti e sterilizzati. Non ha una durata enorme, lo zucchero non è molto; una volta aperto il vasetto, consumatela nel giro di pochi giorni.