So che a molti la sfogliatura – con tanto di tourage e pieghe – spaventa. Ci sono metodi “alternativi” per formare dei cornetti stre pi to si senza pastelli e incassi – questo è uno, testatissimo e di sicura riuscita.
Li definirei “Croissant for Dummies“, ma ovviamente non lo sono… croissant 🙂
Sono però dei cornetti sfogliati di una bontà quasi imbarazzante, per come sono semplici da fare: sfoglie croccanti fuori, una mollica che “fila” all’interno e il profumo in cottura… da svenire. In più, hanno davvero poco burro, il consente di alleggerirsi la coscienza quando se ne mangiano tre di fila (come la sottoscritta.)
A me piace la colazione “salata”, perciò li cuocio al mattino col metodo “frigo-forno” (v. sotto) e li gusto fragranti con una bella spremuta e caffè caldo, farciti con prosciutto e formaggio.
Ma sono perfetti da portare in spiaggia o in una passeggiata in montagna: si mantengono molto bene (cosa che invece i croissant tradizionali non fanno).
Ingredienti:
- Farina forte (W350), 150g
- Farina 0, 50 g.
- Lievito di birra secco, 1,5 g. (anche meno, se fa molto caldo)
- Malto, 2 g.
- Zucchero, 20 g.
- Sale, 2,5 g.
- Uovo battuto, 30 ml
- Latte, 50 ml
- Acqua, 50 ml
- Olio, 10 ml
- Burro, 35 g.
- Semini per decorare se graditi
Per 6 cornetti
Setacciare le farine nella ciotola dell’impastatrice. Aggiungere zucchero e malto. Avviare la macchina e colare i liquidi, miscelati, a filo. Quando l’impasto prende consistenza, aggiungere olio e sale. Lavorare fino ad ottenere una pasta liscia e morbida, farla a palla e metterla a lievitare in una ciotola leggermente unta di olio e ben chiusa.
Intanto pesare il burro in una ciotolina e lasciarlo rammollire a temp. ambiente.
Una volta raddoppiato l’impasto, riprenderlo e sgonfiarlo delicatamente. Ricavarne 5 parti uguali, formare delle palline e lasciarle riposare per una 20ina di minuti sul piano di lavoro, coperte con un canovaccio umido.
Stendere ogni pallina in un cerchio spesso pochi mm; spennellare ogni cerchio di burro morbido (eccetto l’ultimo in cima). Lasciare un cm ca. di pasta libera dal burro nel contorno. Sovrapporre i cerchi e passare il tutto in frigo per una mezz’ora.
Riprendere la pasta e stendere il tutto in un cerchio spesso ca 3 mm. Con un coltello o un tagliapasta ricavare 6 triangoli, fare una piccola incisione nella base ed arrotolarli non tropo stretti formando i cornetti. Sistemarli sulla placca del forno e farli raddoppiare, coperti o chiusi in un sacchetto di nylon apposito.
Scaldare il forno a 180°; spennellare i cornetti con un goccino di uovo battuto e/o latte e decorarli con semini a piacere (se graditi). Cuocere per ca. 17-20′ o fino a che siano ben dorati. Una volta cotti, lasciarli ne forno spento con lo sportello aperto per 5′, quindi fari raffreddare su una gratella.
Tips&Tricks
- Come sempre, si può fare la cottura frigo-forno: passare i cornetti in frigo, ben chiusi, per tutta la notte, dopo la seconda lievitazione. Scaldare il forno a 160°. infornare ed alzare a 180°. Cuocere per il tempo indicato
- Si mantengono benissimo in giornata; un paio di giorni se conservati ben chiusi in un sacchetto apposito