Mi dicono sempre che faccio “cose difficili” (?… cosa mangiano, scatolette??.. :D). A me non pare, ma mettiamo anche il caso.
… Se però anche queste paiono complicate, suggerirei il ricorso ai surgelati…
Un antipasto per Pasqua o la merenda di Pasquetta? scegliete voi.. 🙂 Facilissime e di stagione, colorate e saporite: cosa chiedere di più?
L’impasto si fa davvero in un attimo, si può preparare il giorno prima e tenere in frigo.
Sofficissime, sono buone appena sfornate, ma forse tiepide sono ancora meglio.
Comunque sia, vi auguro di passare qualche giorno di ferie serene (e speriamo che il tempo migliori, che di freddo e neve qui ne abbiamo abbastanza!)
Ingredienti:
- Farina 1, 100 g.
- Farina 0, 100 g.
- Latte intero, 70 ml
- Acqua, 60-70 ml
- Zucchero, 2,5 g.
- Lievito di birra, 1 g. (oppure 30 g. di li.co.li.)
- Sale, 2 g.
- Olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino
- Formaggio di capra non molle (io Buche de Chèvre), 100 g.
- Prosciutto affumicato, qualche fetta
- Fiori di zucca, 4 grandi (o 5-6 piccoli)
- Qualche fogliolina di timo
Per 4 focaccine
Riunire le farine setacciate, il lievito e lo zucchero in una terrina ed impastare con i liquidi intiepiditi. Per ultimo aggiungere olio e sale e lavorare finché l’impasto sia bello liscio e morbido. Porlo a lievitare in una ciotola leggermente unta di olio e ben chiusa.
Togliere il gambo ai fiori di zucca, aprirli e levare l’interno, Sciacquarli delicatamente e farli asciugare su un canovaccio pulito.
Riprendere l’impasto, ormai raddoppiato, e dividerlo in quattro parti uguali. Farne delle palline e lasciar lievitare ancora per un paio d’ore sotto un canovaccio umido.
Sbriciolare il formaggio e sfogliare il timo.
Formare le focaccine e guarnire con il formaggio, il prosciutto e i fiori. Completare con qualche fogliolina di timo e una macinata di pepe nero.
Scaldare il forno a 200°.
Spennellare le focaccine con una emulsione di acqua e olio e cuocerle per ca. 16-17 min.
Tips&Tricks
- Potete passare in frigo l’impasto dopo la prima lievitazione anche per tutta la notte. Basta tirarlo fuori un’oretta prima, giusto per farlo tornare a temp. ambiente e poi procedere
- Il latte nell’impasto le rende appena dolci e morbidissime; se vi piace la focaccia croccante, usate solo acqua
- Se non amate il formaggio di capra, potete utilizzare della crescenza bella fresca.