Un piatto fresco, leggero con un piccolo segreto: il profumo fine dei fiori di camomilla…
Mese: aprile 2019
Buns allo zenzero, scorza di limone e semi di papavero
Semplici, fresche come una giornata primaverile queste brioscette dall’intenso profumo di limone – ora, io non lo specifico più (perché penso che sia ovvio!), ma ripetiamolo: il limone deve essere non solo bio, ma anche con “buccia edibile” (e di solito c’è proprio scritto).
Focaccine al latte con formaggio di capra, prosciutto affumicato e fiori di zucca
Mi dicono sempre che faccio “cose difficili” (?… cosa mangiano, scatolette??.. :D). A me non pare, ma mettiamo anche il caso. … Se però anche queste paiono complicate, suggerirei il ricorso ai surgelati…
Maltagliati alle erbe fresche con zabajone salato al Prosecco e porro fritto
Oggi ero pigra. E quando sono pigra, faccio i maltagliati, che sono pronti veramente in 10 minuti.
Colombine yogurt & miele
Non so cosa mi sia preso: io odio il cibo zoomorfo (cose da mangiare fittiziamente a forma di maialino, con le facce da topo o da rana, corpo da bruco o altro). Ma è quasi Pasqua, ho compiuto 50 anni e perciò farò un’eccezione.
Vodka Toddy risotto con salmone in affumicatura a freddo al tè
L’ hot toddy è una bevanda calda e corroborante a base di tè e spirito (generalmente whisky), fatta per riscaldare nei giorni freddi (che qui non sono ancora finiti…)
Insalata di grano saraceno, barbabietola, sardine e arancia
Il tempo ha infilato due-tre giorni inusualmente caldi per il periodo, soleggiati e col cielo azzurro: mi ero illusa (il nubiffragi era in agguato…), ma ormai era scattata la voglia di piatti super gustosi da mangiare sulla sdraio in balcone 😉
Crème brûlée al cardamomo e boccioli di rosa
Non sono particolarmente amante dei dolci. Non amo molto mangiarli, ma nemmeno prepararli – le due cose probabilmente si accompagnano: in generale, cucinare dolcetti mi pare sempre una perdita di tempo…