Zuppa di gallinella alla francese con ravioletti di piselli freschi alla menta
Mi piacciono, le zuppe di pesce: ne ho fatte di lago, affumicate, alla birra, di conchiglie e pancetta…
Mi piacciono, le zuppe di pesce: ne ho fatte di lago, affumicate, alla birra, di conchiglie e pancetta…
Pane rustico, semplice, appena dolce, arricchito dal profumo dell’anice e dall’uva rossa essiccata.
Primo giorno di primavera! e a me è venuta voglia di colori pastello e di profumi freschi e nuovi.
Brioche profumate e burrosette per chi ama una certa allure francese (e io sono certamente tra questi!)
Partecipare ad un concorso che ha per tema il riso: potrei essere più felice?…
Se non fosse per la pasta – rigorosamente fatta in casa – questo sarebbe un piatto velocissimo, veramente supersonico. Ma non sottovalutate la grandissima qualità che i (pochi) ingredienti devono avere: la Alici del Cantabrico, grosse e polpose, l’aglio nero, eccellenza gastronomica che io AMO, la stracciatella DOP – è lì che c’è tutto il… Continua a leggere Tagliolini al grano arso con battuto di alici del Cantabrico, aglio nero, mandorle e stracciatella
Voi non immaginate il profumo di queste brioche in cottura… E la loro assoluta sofficità, anche con l’uso di una farina più rustica come la 1 (che io adoro).
Li adoro. Li mangerei tutti i giorni, mi piacciono così tanto che non ho resistito a farli anche così: tutti colorati!
Sai una di quelle cosine semplici ma intriganti, che ti risolvono un aperitivo (agli ospiti, tu intanto sei in cucina a preparare la cena.. 😀 )? Eccone un esempio: una veloce spuma di sgombro con un tocco mediorientale dato dal crespino (berberis).