Non sono una che “fa bilanci” quando arriva la fine dell’anno. Diciamo piuttosto che faccio… revisioni, ma di solito capita d’estate, in riva al lago o in viaggio, nei momenti in cui il lavoro mi lascia di solito un breve tregua (più un armistizio, direi…) Insomma, il vero Capodanno, per me, è il rientro dalle…
Mese: dicembre 2018
Riso Rosso con maiale all’anice verde, tamarindo e verdure
Un riso assolutamente meraviglioso: voi non avete idea del profumo che si sprigiona mentre lo si fa semplicemente lessare…
Tortelli di crauto viola, mele e bacon con fonduta di Parmigiano e bacon croccante
Questi tortelli non sono solo CON il cavolo viola, ma sono DI cavolo viola: disidratato nell’impasto della sfoglia e brasato con le mele nel ripieno 🙂
Curry Udon – noodle giapponesi al curry e verdure (fatti a mano)
Il divertente, qui, è la preparazione degli udon: ho guardato decine di tutorial giapponesi ed è proprio così che vanno fatti: con i piedi….
Brioche di Natale “esotica”
Siete stufi dei soliti panettoni e pandori?.. Io no, mai. Tuttavia, i tempi per realizzare un BUON panettone o pandoro non si conciliano coi miei impegni lavorativi. Con questa brioche, ce la caviamo con un giorno (ma lievita da sola, non dobbiamo mica stare a guardarla!)
Mousse di branzino affumicato al tè, rapa bianca marinata, gel di pompelmo rosa
Oh beh, è ora. Che poi in un attimo arriva, e voi lì, a chiedervi “cosa facciamo quest’anno”, circondate da pentole e padelle, consapevoli che il tempo non è mai abbastanza e che di cene di Natale ne avete preparate più che troppe…
Gnocchi ripieni di stracchino, ragout di manzetta brasata a bassa temperatura, menta, cannella
Ecco qua l’esempio di come, con davvero poca spesa e zero sbatti, si può mettere sulla tavola delle Feste (e mica solo) un piatto delizioso, ricco e godurioso che accontenta tutti.
Cornetti zenzero&cacao
Un pasta morbida e fondente; un profumo che sa di Natale, di forno, di cose buone.