Non so, a me queste (prime) giornate un po’ più brumose, con il cielo velato, fanno venir voglia di piatti quasi… natalizi.
Mese: ottobre 2018
Cornetti sfogliati con yogurt e cereali
Una texture soffice all’interno, croccante e sfogliata all’esterno; un pochino meno di burro (giusto per mettere la coscienza in pace… 😀 ) e yogurt nell’impasto: una piccola bontà che ripaga del tempo che ci si impiega e realizzarla (ma le cose buone, lo dico sempre, non vanno di fretta…)
Tagliatelle di grano saraceno, crema di patate e fassona brasata all’anice stellato
E va bene, mi arrendo, è autunno. Cadono le foglie, piove e le blogger si mettono sui divani col plaid e i brodini…. 😀 Non parlo certo di me, eh!!
Bull’s Horn – cornetti salati taiwanesi
Mi sono innamorata subito di questi cornetti semi-dolci dalla forma particolare, detti anche “Bull’s Horn” :). Morbidissimi, profumati, si prestano perfettamente ad essere tagliati e farciti (vedrete che splendida mollica …)
Tortelli al Gran Tartufo, castagne e miele – e una gita in Toscana
Il gradito invito a presenziare – come finalista del contest lattidamangiare 4.o – al taglio della prima forma di Gran Mugello Ubaldino mi ha dato l’opportunità di una gita nel Mugello, anzi: di una gita con la macchina del tempo in un’epoca in cui dame e cavalieri, sbandieratori e tamburini percorrevano le vie lastricate di…
Ravioli coreani di trota (mandu)
Dopo i wonton cinesi in brodo, i jiaozi con gamberi e cocco, i momo nepalesi di pollo piccanti, potevo forse farmi mancare i mandu, ravioli tradizionali della Corea del Nord?…
Biscotti alla farina di ceci con zafferano, cardamomo e pistacchi
Sottotitolo: Mammachebuoni… Profumati, croccanti, esotici quel tanto che basta a farli diventare irresistibili (e complemento perfetto di una bella tazza di caffé caldo).
Zuppetta di cipolle e baccalà al passito con gnocchetti freschi di grano arso, pinoli e limone
Usare la Crock Pot per queste cotture lente è un fatto non solo di grande comodità – non bisogna sorvegliare niente sui fornelli – ma soprattutto di resa in termini di sapore e di qualità del risultato finale. Infatti, non si aggiungono liquidi in più, che “allungherebbero” il gusto, e non si rovinano (troppo) le…