Un altro risotto gourmet si aggiunge alla quasi ventina di ricette che ho sul blog (e nessuno è coi funghi :D).
Mese: settembre 2018
Cosce di coniglio farcite, salsa di susine rosse e nepitella selvatica
Siamo in due a casa, e pensare di mettere in tavola una misera bistecchina per cena in settimana mi deprime parecchio. Allora, faccio finta che sia un po’ domenica tutti i giorni, perché è bello inventarsi una festa anche quando non c’è.
Coroncine alla zucca, zenzero e cannella
Difficile trovare un abbinamento migliore di quello tra zucca e spezie…
Focaccine al grano arso, formaggella di capra e pomodoro verde candito
Nord e sud, sapori e profumi che arrivano da luoghi molto lontani fra loro. Mi piace mescolare le carte, forse perché io non ho mai mangiato in base alla “tradizione”…
Dolcetti di mezza sfoglia con pesche, ribes e anice verde
Con le ultime pesche (ancora buonissime) ho preparato dei dolcetti coloratissimi, con uno dei miei impasti preferiti…
Formaggio di capra, pesche spadellate e finocchi con anice e rosmarino
Anche io ho la mia “non-ricetta”! 🙂
Brioche soffice ai cereali e olio d’oliva
Con o senza ripieno, una brioche morbida e leggera per la colazione di tutti i giorni.
Pulled pork con pane ai cereali e rosmarino
Io lo ammetto: ci sono alcune specialità americane per le quali io – letteralmente – sbavo. Le chowder, ad esempio, la Pumpkin Pie, la Rib-eye… e oddio! ce ne sarebbero ancora parecchie…