L’infuso alla mela cotogna è un tè buonissimo, che (giuro) ho comprato da Tiger!
L’ho usato per impastare questo panbrioche a cui conferisce un profumo speciale, esaltato dal fatto che poi l’ho anche farcito con la mela cotogna (che io ADORO).
Comunque, è una brioche molto leggera, povera di grassi: non aspettatevi il panettone… ma un panbrioche morbido, non eccessivamente dolce, adattissimo alla colazione.
Ingredienti:
- Farina 0, 220 g.
- Acqua, 80 ml.
- Tè verde alla mela cotogna
- Uova, 1 medio
- Zucchero, 50 g.
- Burro, 35 g.
- Lievito di birra, 1,5 g. (opp. 35 g. di li.co.li.)
- Estratto di vaniglia, una goccia
- Sale, 1,5 g.
- Latte in polvere, 3 g.
- Confettura di mela cotogna per farcire
- Granella di zucchero (se gradita) per la finitura
Preparare un tè abbastanza forte e lasciarlo intiepidire. Filtrarlo e misurarne ca. 80 ml.
Riunire nella ciotola dell’impastatrice la farina, lo zucchero, il lievito, il latte in polvere e la vaniglia; in un misurino sbattere leggermente l’uovo ed aggiungere tanto tè fino ad arrivare a ca. 150 ml.
Avviare l’apparecchio ed inserire la mistura liquida a filo; quando l’impasto è ben omogeneo, unire il burro morbido un pezzettino alla volta e per ultimo il sale. Lavorare ancora a media velocità per almeno 10-12 min – l’impasto sarà ben idratato. Ribaltarlo quindi sul piano di lavoro e dare due giri di pieghe a distanza di ca. 20 min.
Passato questo tempo, l’impasto sarà perfettamente lucido ed elastico; farlo a palla e metterlo e lievitare in una ciotola pulita e leggermente unta di burro.
Una volta raddoppiato, riprendere l’impasto e dividerlo in 4 parti uguali. Stendere ogni parte in un rettangolo, ripiegandolo due volte per dare più corpo alla pasta. Farcire con un po’ di confettura, arrotolare e porre in uno stampo imburrato.
Lasciar lievitare ancora, quindi accendere il forno e scaldarlo a 180°, ponendo un pentolino di acqua bollente sul fondo.
Spennellare la brioche con del latte e cospargere con la granella di zucchero. Infornare per ca. 30′ (se la superficie scurisse troppo, coprire con un foglio di alluminio).
Sformare e far raffreddare su una gratella.
Tips&Tricks
- Per una brioche completamente senza latticini, sostituire il burro con 30 ml di olio di oliva leggero ed omettere il latte in polvere
- Potete usare qualsiasi altro infuso di vostro gradimento (meglio alla frutta)
- Questo panbrioche ha un’ottima conservabilità: in un sacchetto di nylon ben chiuso arriva a tre giorni ancora morbido