Vabbé, cosa posso dire… io faccio le torte d’estate, quando tutti gli altri al massimo fanno la granita… 😀
Mi piace fare colazione a casa. Anche se mi devo alzare alle sei di mattina: la colazione è sacra e non esco mai di casa senza averla fatta per bene. E mi piace variare: pane con le mie marmellate, le mie brioche, frutta e cereali… ma anche qualche torta, semplice ma non banale, perché io sono fatta così 😉
Un cake semplice e morbido, per la colazione di questi giorni più lenti, quando fuori c’è un silenzio meraviglioso, solo qualche signore a passeggio col cane… Un po’ di frutta fresca, farina gialla e i miei amati fiori di sambuco – per me il profumo più buono, quello delle merende di bambina, delle vacanze, dell’estate.
Ingredienti:
- Farina di mais “fumetto”, 120 g.
- Farina 00, 100 g.
- Burro, 70 g.
- Zucchero, 120 g.
- Uova, 2 gradi
- Latte, 130 ml
- Succo di limone, 1 cucchiaino
- Cremor tartaro, 2 cucchiaini scarsi
- Bicarbonato di sodio, 1/2 cucchiaino
- Un pizzico di sale
- Estratto naturale di vaniglia
- Fiori di sambuco essiccati, 2-3 cucchiai
- Un cestino di lamponi
Per prima cosa, preparare il latticello: scaldare il latte ed aggiungere il succo di limone. Lasciar riposare finché il composto si coagula e si addensa.
Montare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia, fino a che diventi chiaro e spumoso (io uso la planetaria con la foglia); aggiungere un uovo alla volta, continuando a mescolare, quindi le farine con il lievito e il sale, alternando con il latticello. In ultimo unire all’impasto i fiori di sambuco.
Foderare con carta da forno uno stampo da plum cake e versarvi una parte del composto; cospargere con qualche lampone, quindi ancora impasto e poi altri lamponi.
Infornare a 170° per ca 40 min.
Tips&Tricks
- Anche per questa ricetta, occorre la farina di mais “fumetto” (NON la fioretto!), che è la più sottile e la più adatta alla pasticceria
- Raccogliete e seccate i fiori di sambuco quando sono nel pieno della fioritura: io mi sono fatta la scorta, adoro il loro profumo…