Come amo le terrine… Un menu delle feste non può non prevederne: da quelle più rustiche alle raffinate, in crosta o lisce, di carne o di pesce che siano, sono per me irrinunciabili in un pranzo o una cena come si deve.
Mese: marzo 2018
Mini-loaf con orange curd alla lavanda
Non è un segreto che io ami il profumo della lavanda in modo particolare. Sa di fresco, di buono, e lo trovo perfetto per molte ricette, dolci e salate.
Raviolo nero maxi di brandade di baccalà e consommé di pomodoro al lemongrass
Un tempo il baccalà era un cibo da poveri, un pesce conservato sotto sale per garantirne la conservazione. Sì sotto sale, perché solo in Veneto si “scambia” il nome con lo stocco 🙂
Pasqua nel Mondo per MAG about FOOD! La Pinca croata
La Pinca: un pane dolce pasquale, tipico della tradizione di Croazia e Slovenia perchè non si vive di sola colomba!
Tè all’inglese, ovvero qualcosa che non ci si aspetta di trovare in questo blog
“È sempre l’ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze.”
Momo – Ravioli nepalesi di pollo con achar al pomodoro
Paese che vai, raviolo che trovi.
Vatrushka, brioche russa farcita con cream cheese alla vaniglia
Più che brioches, questi sono piccole focaccine o bun moderatamente dolci, farciti con una deliziosa ed avvolgente crema dolce di formaggio.
Risotto al bergamotto con spada, stracciatella e granella di mandorle
Ho deciso di dedicare altre ricette a questo agrume che io trovo fantastico in cucina: e poi è di stagione, se ne trovano di bellissimi e profumatissimi in questo periodo.