Approfittando del fatto che mi sono trovata costretta a casa dall’influenza, ho ripreso in mano il mio amato Club del 27 (questo eh, non quello… :D), rispolverato la mia tessera nr 60 e preparato uno dei piatti più buoni che possiate immaginare.
Mese: febbraio 2018
Tortelli di zincarlin in ristretto di gallina affumicata
La ricetta non è facile né veloce, ma è estremamente … semplice: in realtà, pochissimi ingredienti di grande qualità e un omaggio come sempre al mio territorio di monti e laghi.
Battuta di fassona affumicata a freddo con aceto di pere e vaniglia, spuma di pere al ginepro e fave di cacao
Una leggera affumicatura casalinga; la dolcezza della pera matura; il profumo del ginepro. La Tartare, secondo me.
Panbrioche alla panna fresca e olio d’oliva
Sai quel pane briosciato morbido, profumato, appena dolce, così buono spalmato di burro e marmellata?… Ecco, è questo.
Veg curry con ceci, zucca e tamarindo
Pure essendo un’amante della carne, adoro la verdura. Ne mangio quantità industriali, cotta e cruda; per cui non è raro che sulla mia tavola compaiano piatti vegetariani o comunque a base vegetale.
Cornetti mandorle e limone
Basta una giornata di sole, l’aria un po’ meno fredda e le giornate che, impercettibilmente, si allungano. Basta anche solo l’idea che il peggio sia passato, come ogni anno del resto.
Crema di cavolfiore viola e scorza d’arancia con gnocchetti di semola allo zafferano
Un primo facile facile, colorato, di stagione: ed è perfino Vegan! 🙂
Girelle di brioche con crema al bergamotto
Amo moltissimo il profumo ineguagliabile e il gusto di questo agrume tipico della Calabria, tanto da renderlo protagonista di diverse ricette, dolci e salate.